e allora perchè l'utente medio di bb "esulta" al venerdi quando i giocatori fanno gli scatti e rimangono delusi se nn scattano quando dovrebbero? tanto a sto punto le valutazioni salgono sempre..
anche l'utente non medio esulta/smadonna se vede o meno lo scatto.. se per un 18-19enne sei abbastanza sicuro dei decimali che prende, quando arrivi più in là con l'età o più vicino al cap prendi sempre meno decimali e ci mette di più a scattare.. allora ci sono vari motivi per esultare/imprecare: 1) finalmente arrivi al livello che ti eri prefissato e hai certezza di qual è la skill 2) puoi cambiare tipo di allenamento e passare ad altro perchè spesso si alternano gli allenamenti ponendo traguardi a raggiungimento di skill 3) è incredibilmente più figo e appagante vedere il proprio giocatore con che ne so JS15,JR10 al posto di vederlo con JS14,JR9 sapendo che sono mooooolto alti.. ;-)
perchè fare una scala con 20 qualità (forte valido notevole ecc..) e non una scala da 1 a 100 coi numeri, molto piu precisa?
secondo me qui invece c'è un discorso più profondo.. alla fine contenendo i livelli e aumentando il range di variabilità dei decimali si mette un pò di pepe al gioco stimolando i manager a tenere i conti per quello che si può, a guardare i DMI in relazione alla forma per capire quanti decimali ci sono, ecc..