Posto anche qui, se qualcuno ha cuore per arrivare sino in fondo ai due post :-p
- #1 scontato Anthony Davis, ma giusto, ho visto un paio di workout in giro e pare mostrare netti miglioramenti nella confidenza nel tiro dal mid-range, questo ovviamente lo mette a livelli realmente di Timmy o Garnett per il futuro. Miglior lungo degli ultimi 20 anni come diceva Steve Kerr? Vedremo
- #2 Jordan sceglie Kidd-Gilchrist che tra i "top rated" era quello con meno punti nelle mani. Ora i Bobcats risultano così: D.J. Augustin (K. Walker), Gordon (Henderson), Kidd-Gilchrist, Thomas (?) e Biyombo (Mullens). Avevi la #2 M.J. ora chi fa canestro? tu?
- #3 Bradley Beal, comparison: Ray Allen.. ce n'é di strada!
- #4 Waiters è abbastanza come "sprecare" una scelta, ma essendosi mossi per prendere anche Zeller alla #17 (scambiando la #24, 33 e 34!!!) ed avendo sempre Irving, non é nemmeno così illogico.
- #5 Grande T-Rob, forse farà solo un paio d'anni buoni, poi si dimostrerà solo un giocatore dal grande fisico e dal medio livello, ma certe giocate mi ricordano tanto Sir Charles ai tempi di Phila, spero proprio che abbia la sua crescita, con tutta la sfiga che ha avuto, si merita qualcosa dalla vita.
#8 Prendere Ross per Toronto che ha già DeRozan é inutile. Se scambiano DeRozan con qualcuno, forse forse.. sotto canestro hai Bargnani-Valanciunas anno prossimo.. prendere Lamb aveva, per me, più senso, ma.. 'zzi loro!
#9 Drummond alla 9 credo che sia una gran scelta, ma per la squadra probabilmente meno adatta per averlo (che ha già Greg Monroe). Provare Monroe da #4 e Drummond da #5? La cosa mi lascia perplesso. Farlo partire dalla panca? Allora cosa l'hai preso a fare?! Scambiarlo? (lui o Monroe..) per ora hanno Knight, Stuckey e Maggette, poi Maxiell e Monroe.. '93 dal grande potenziale andato via piuttosto in là nelle scelte... sarà...
#10 Rivers é la scelta più sbagliata, per me, per NOH tra i play-guardia presenti. Tira quanto Gordon e passa così così la palla, quindi poche assistenze a Davis. Il nome è un bel nome, qualità di tiratore dal palleggio, credo, indiscutibili, ma se deve fare il playmaker, boh.. se deve fare la guardia c'era già Gordon..
Portland: si porta a casa Lillard (#6), Meyers (#11) e Burton (#40). Tre scelte sicuramente interessanti da cui ripartire. Nessuno di questi, per me, sara un all star, ma loro hanno detto "We have the guys we wanted", quindi.. Lillard, Matthews, Batum (Barton), Aldridge e Meyers (Hickson).. e se tornasse anche Brandon Roy? Utopia-Blazers. PS: nota di colore un sito americano "NOT Sports Illustrated", che alla scelta di Lillard ha scritto finte dichiarazioni dello stesso che dicevano qualcosa tipo "Ora che sono un Blazer potrò finalmente operarmi al legamento crociato del ginocchio sinistro, erano anni che aspettavo quest'occasione": LOL!
Houston: adoro le scelte che han fatto, ovviamente c'é anche il mio prediletto che MAI nella vita avrei pensato fosse scelto così alto. Comunque Lamb (#12), White (#16) e T. Jones (#18). Quintetto impensabile (?) con Dragic (se Lowry vuole veramente andar via.. vorrebbe andare da Adelman pure lui..), Martin (Lamb), Parsons, White (T. Jones) e Scola, ma sicuramente si muoverà qualcosa.. così sono un pò leggerini.
#13 Marshall era il miglior playmaker, senza se e ma di questo draft, finito alla 13, si vede che il basket evolve in maniera diversa rispetto al mio pensiero (per carità, non é un male, semplicemente un dato di fatto). A Phoenix si troverà da subito a fare "il Nash". Squadra senza pressioni, tanti minuti, se alza il livello dei suoi piazzati può fare le fortune dei Suns.
Last edited by Steve Makis™ at 6/29/2012 8:19:18 AM