Qualche considerazione sui punti elencati:
1) Il tetto salariale basso impedirà di essere competitivi in coppa (a meno dei classici pipperi di V o VI), però allo stesso tempo aumenterà i ricavi settimanali, quindi in definitiva direi che il trade-off è positivo.
2) Questo non l'ho capito... dici che dovremmo eleggere i 2 che avranno l'obbligo di un monte stipendio normale (anzi leggermente sotto la media attuale) in modo che abbiano un vantaggio competitivo e che quindi arrivino primi nelle confernce? E perchè? Vogliamo eleggere i due che si sfideranno per la promozione ???
3) Ok, questa è una norma di buon senso e ci sta tutta.
4) Quindi scannamento libero per i PO, ci può stare ma secondo me va in contraddizione con il punto (2). L'idea di avere salari più che contenuti per il 90% della stagione e poi via libera per chi vuole provare a salire in II mi piace. Non vedò però, ripeto, la necessità dei senatori (o meglio, non l'ho capita).
5) Ok, bello.
Varie ed eventuali:
1) Mi piacerebbe avere dei riscontri anche dagli altri cogironisti, in modo da capire se il tetto lo applicheremmo solo io e te oppure no :-D
2) Rimane il problema delle retrocessioni... se siamo in pochi a seguire il Codice Etico andremmo necessariamente ad occupare i posti a retrocessione diretta. Per i play-out ci sarebbe invece margine per attrezzarsi a non retrocedere (punto (4)).