Non so quanti siano programmatori e non so quanti conoscano il codice, e sono con te che "non è completamente deciso a priori" il risultato.
Inteso che la simulazione del cosiddetto motore di gioco prende in considerazione tutte le variabili al momento in campo (ovvero strategia, falli, resistenza, skill, infortuni e così via) solo che tu poi li vedi espletati in 48 minuti più 21 di pausa, mentre magari sono stati elaborati in 5' massimo.
La controverifica è semplice, come dici. I cali improvvisi nei 4Q e i "recuperi miracolosi", come d'altro canto i parzialoni e controparzialoni in caso di doppio pic, non sarebbero necessari (e anzi, appesantiscono molto l'elaborazione, che sarebbe più lineare in caso di "andamento costante"). Quindi, magari non sarà perfettamente corretto l'andamento fisico (ovvero la diretta che vedi tu) ma quello tecnico (ovvero i singoli parziali per quarto, diciamo)