a mio modo di vedere gli attacchi equilibrati (equilibrato, rallenta, accelera) al momento sono piuttosto dannosi...il migliore tra i tre ritengo che sia accelera l'azione, il peggiore proprio rallenta...
il concetto di base è che suddividendo gli attacchi già in partenza perdi la possibilità di attaccare il lato debole dell'avversario...e soprattutto se si capita contro una uomo equilibrata questo porta l'attacco a fare delle scelte non sempre azzeccate...in presenza di una zona, viceversa, ritengo che accelera l'azione abbia una minima capacità di leggere la difesa avversaria e di adattarsi ad essa, colpendo sul lato debole.
secondo me è una tattica ideale in condizioni di assoluta predominanza nei confronti dell'avversario: contro i bot, nei primi turni di coppa o contro i co-gironisti di IV o V nettamente inferiori..già dalla III serie in su inizia a diventare una tattica poco usata, in A e nelle II penso si contino sulla punta delle dita quelli che la usano. nel mio girone l'unica squadra che la usa costantemente...è una che si sta per bottizzare
