infatti limiti solo il diritto di svolgere un'attività lavorativa in un altro Stato membro, nonché di essere trattati su un piede di parità rispetto ai cittadini di detto Stato.
Ma assolutamente no. Ti rendi conto di quanti posti a disposizione rimarrebbero anche nel modo in cui ho scritto io la norma? Niente vieterebe a ogni squadra di avere 19-20 comunitari, e se sostieni che questo limiterebbe il diritto di svlgere un'attiività lavorativa, beh è una cavolata
Sta norma è scritta male perchè teoricamente una squadra potrebbe benissimo avere 0 giocatori con nazionalità italiana in squadra e essere completamente in regola
Forse non è chiaro che non puoi "obbligare" ad avere solo italiani. O solo tedeschi. O solo francesi. O solo spagnoli. Se tu mi dici "devi avere almeno 4 italiani" diventi passibile di ricorso alla UE. invece se dici "vivaio nazionale" non eviti la libera circolazione.
ehm, nel basket la regola dell'avere un tot numero di italiani a referto esiste, e nessuno ha mai pensato fosse passibile di azioni presso la comunità europea.
Semplicemente, perchè in questo modo tu proteggi i giocatori della tua nazione, ma non stai limitando il diritto di un singolo individuo della comunità a giocare in italia.
Con 19-20 spot potenziali a disposizione e nessun limite sui trasferimenti verso l'italia, devi dire in che modo al singolo straniero comunitario sia impedito giocare in italia. Semplicemente non lo è, quindi non sei passibile di nessun ricorso
Passibile di infrazione sarebbe il "tu puoi avere al massimo X comunitari" o "non puoi ingaggiare più di X comunitari in una sessione di mercato/ non puoi ingaggiare più di X comunitari dall'estero", perchè lì stabilendo un limite diretto ti potrebbero contestare "ma quando finisce la quota noi come facciamo?", il che non sarebbe il caso qui