uhm.... io sono daccordo con voi
ma anche con verri
nel senso: con voi perchè è vero che sarebbe un aiuto agli allenatori di AP e sinceramente qualcosa la farei anche io per dare una mano a questi poveri disgraziati :P
ma condivido anche il punto di vista di verri:
ovvero se io ho un giocatore che per tirarlo su mi ci vuole molta fatica e ci ho messo un sacco di fatica... e all'improvviso me lo rendete piu facile questo ha delle conseguenze ...
prima di tutto rosiko come un koala ingroppato da un canguro perchè a questo punto potevo bellamente allenare nani o lunghi e facevo meno fatica ... in secondo perchè mo arrivano i pischellini che si trovano la "pappa pronta" belli e spavaldi si credono allenatori di AP quando non sanno le fatiche che ho fatto io...
e in terzo visto che si tira su piu facilmente e con meno fatica, sarà piu facile trovare belle ali piccole sul mercato il che vor di tanta concorrenza il che vor di ribasso dei prezzi e quello che oggi mi valeva tot domani mi vale tot/2 + altro rosikamento
Mah.. io alleno AP dall'inizio e forse sono il più esperto a riguardo, avendo cresciuto gioiellini come Linezky e Santa Cruz che da vedere sono splendidi, ma a livello di efficacia nel gioco sono delle mezze-pippe (rapportandoli alla completezza di skills ovviamente).
Se di punto in bianco introducessero allenamenti specifici per le AP non mi lagnerei, ma anzi stapperei una bottiglia di Negramaro (lo champagne nun me pias).
Voglio dire.. dopo 5-6 stagioni di sofferenza immane, come potrei rifiutare un minimo aiuto da parte dei programmatori??
Detto questo, bisogna poi fare delle distinzioni.
Un conto è creare un allenamento ad hoc per le difese, skills primarie per un AP, un altro è realizzarne uno che migliori i passaggi (non certo primari, seppur utili).
Inoltre, aspetto per me fondamentale, farei in modo che il contributo delle 2 difese si senta
veramente % (cosa finora mai accertata) sia nel caso un'AP difenda internamente che esternamente. Se infatti guardiamo come stanno ora le cose, avere un doppio notevole non serve assolutamente a nulla, visto che il giocatore non mi pare ottenga bonus marcando in una determinata zona di campo.
Per semplificare faccio un esempio: per un giocatore che marca da fuori bisognerebbe considerare in minima % anche il contributo di ID, la quale definisce la completezza difensiva del'AP stessa.
Stesso ragionamento si dovrebbe ovviamente fare per un giocatore che difende sotto il ferro.
Questo valore % dovrebbe variare a seconda della posizione da cui tenta il tiro l'avversario. Quindi un attaccante che cercherà il canestro dalla media si troverà a dover affrontare come difesa il 100% di OD + il 70% di ID del contendente. Qualora invece il canestro fosse cercato dalla lunga, il difensore godrà di un bonus del 100% ID e 10% OD.
Tutto questo valorizzerebbe la fatica di quei manager che si sono fatti il culo (e via di francesismi) per crescere un pivello in entrambe le difese ed entrambi gli attacchi.