allora, ragazzuoli, il frigo s'è rotto quindi non congeliamo nulla, manco gli stipendi durante i playoff.
l'introduzione delle partite TV ha fatto sì che dovrebbe essere possibile usare quei soldi per coprire le due settimane extra, stando ai dati che abbiamo raccolto — ed in più ad inizio stagione non se n'era parlato, per cui si tratterebbe di una modifica "a caso" che va a penalizzare chi invece ha un'economia sana e blablabla.
[ non fatemi arrampicare sugli specchi, io ero un sostenitore del congelamento ma non lo facciamo più, tutto qui. :) ]
Bah, se al mancato congelamento uniamo un assurda ripartizione degli incassi dei playoff (fare 2/3 - 1/3 fra chi gioca in casa e fuori era così difficile?)... questi playoff mi sembrano una "cagata pazzesca" fantozziana.
Due partite TV sparse fra un'intera stagione non possono sopperire alla mancanza di una voce "sponsor" degna di questo nome (in III prendo 10k... ci pago giusto gli osservatori), di un sistema di introiti bilanciato per le partite extracampionato (Coppa, playoff e amichevoli), senza contare la differenziazione di questi introiti (quello di prima che prende il doppio di quello di quarta con gli stessi stipendi avrà certamente meno problemi ad assorbire le due settimane): cercare di creare un marcato divario fra le serie nelle prime stagioni vuol dire giocare al massacro con chi è in basso.
Questo "tutto va bene, l'economia va che è una favola" mi sembra di Hattrickiana memoria... e i risultati si sono visti.