Premetto che sono contro l'acquisto sfrenato di vecchi e tra parentesi sono giorni che continuo ad ammassare allenandi giovincelli che poi probabilmente non mi serviranno a niente
Detto ciò volevo fare una precisazione su ciò che hai detto: non è una strategia sbagliata comprare un vecchio già fatto pagandolo meno. Non per principio quantomeno.
Perché i soldi che risparmi dall'acquisto di un vecchio invece che di un giovane fungono da compenso per quella che è l'eventuale sovrattassa o comunque lo stipendio maggiore da pagare. Lasciandoti comunque aperto lo spiraglio per dei giovani e garantendoti al tempo stesso un rendimento migliore in campo e meno problemi di rotazione se l'obiettivo è quello della promozione. Aggiungo che vincere le partite con giocatori già fatti è ovviamente più facile che con giocatori ancora da fare e vincere consecutivamente auemnta merchandising, incassi e felicità dei tifosi, quindi altri $ che entrano e che senza i vecchietti già fatti non entrerebbero. E c'è l'eventuale premio promozione pure.
Quindi tutto sta nel calibrare a dovere entrate e uscite e se queste consentono di potersi permettere un vecchietto forte per un obiettivo a breve termine, ben venga. La cosa fondamentale è, secondo me, non costruire un roster intero di vecchi, perché in quel caso non ti dai prospettiva e se per caso ti si rompe qualcuno, botta di sfiga, questo o quello e non vieni promosso poi son cazzi.
A me è capitato quando ho vinto la coppa, stagione in cui ho costruito il roster per vincere ma ho avuto infortuni dietro l'altro e per tappare a bassi prezzi ho trovato solo vecchi. Ho vinto, ma poi ho dovuto ricostruire pesantemente, retrocedere e solo ora dopo 2 stagioni in II ho di nuovo un roster con un senso logico e con un futuro