BuzzerBeater Forums

BB Italia > NBA 2008/2009

NBA 2008/2009 (thread closed)

Set priority
Show messages by
From: Axel

To: Jay
This Post:
00
54495.260 in reply to 54495.258
Date: 12/18/2008 8:51:18 AM
Overall Posts Rated:
1111
Cmq se a me qualcuno mi stoppa a due mani come ha fatto King Bron, gli schiaffo una marcatura con le mani in faccia che per tirare deve passare sul mio cadavere (cosa che sicuramente succederà), a costo di prendere 6 falli in 3 minuti

E poi ti godi un pò di spettacolo dalla panchina :D

Cmq stanotte Beli, partendo in quintetto, ha aggiornato per la seconda volta consecutiva il Carrier High di punti e minuti portandolo a 21/39, con canestri anche decisivi (GW ha cmq perso) nel 4/4.
Bargnani finalmente ha trovato un po' di costanza, ora sfodera tutte le sere prestazioni orribili.

Finalmente nelson ha capito quanto vale realmente il beli? Ora gli resta da capire che di solito nel basket è abitudine difendere :D
Sul mago, o presunto tale, non commento...non voglio infierire

Cleveland comunque quest'anno ha proprio una bella squadra eh...

Bè sì l'arrivo di williams ha finalmente portato un piccolo con punti nella mani e con una buona capacità di costruire il gioco, cosa che prima era costretto a fare o james o west. Il problema ora sta sotto canestro...

This Post:
00
54495.261 in reply to 54495.259
Date: 12/18/2008 12:26:21 PM
Overall Posts Rated:
33
Mi sono letto un pò di posts e leggere che Kobe e Carmelo sono due clowns mi fa capire quanto é meglio che giochiate a buzzerbeater :-) la pallacanestro é proprio un'altra roba...

Ad ogni modo LeBron é davvero miglioratissimo rispetto a quando è arrivato in NBA era un anno che non lo vedevo, ora finalmente ho di nuovo sportitalia e ho verificato quanto, con sufficienza estrema, possa comunque essere devastante.

Cleveland comunque quest'anno ha proprio una bella squadra eh...

beh aspetta, l'NBA è una cosa, il basket (sport a cui io gioco tutt'ora) è un'altra cosa..se mi dici che l'NBA è basket ti compro un cipriota e te lo licenzio alla velocità della luce..:)
il basket in NBA lo giocano si e no una cinquantina di giocatori (la maggior parte stranieri), gli altri fanno un altro sport (a partire da lebron, che resta comunque, in quella categoria, il mio preferito)
per rendere l'idea, per me anche belinelli non gioca a basket..e l'apoteosi dell'antibasket è AI (assieme a arenas)

Last edited by mr_burns (goodbye BB!) at 12/18/2008 12:27:08 PM

This Post:
00
54495.262 in reply to 54495.261
Date: 12/18/2008 2:12:07 PM
Overall Posts Rated:
66
esagerato

...e poi se anche la tua distinzione fosse plausibile semmai sarebbe l'nba il basket e il resto qualcos'altro....almeno il nome lasciaglielo visto che è nato lì...

This Post:
00
54495.264 in reply to 54495.261
Date: 12/18/2008 5:46:49 PM
Overall Posts Rated:
514514
beh aspetta, l'NBA è una cosa, il basket (sport a cui io gioco tutt'ora) è un'altra cosa..se mi dici che l'NBA è basket ti compro un cipriota e te lo licenzio alla velocità della luce..:)
il basket in NBA lo giocano si e no una cinquantina di giocatori (la maggior parte stranieri), gli altri fanno un altro sport (a partire da lebron, che resta comunque, in quella categoria, il mio preferito)
per rendere l'idea, per me anche belinelli non gioca a basket..e l'apoteosi dell'antibasket è AI (assieme a arenas)


Spiega meglio... perché io sarò un semi-niubbo di quarta e tu l'unico vincitore italiano di BBB e patron della Nigeria, ma in quanto a basket giocato ne capisco... e anche tanto, dato che lo faccio come lavoro...

Cosa significa "l'NBA é una cosa, il basket... é un'altra cosa.." ?
cosa significa "Belinelli non gioca a basket..e l'apoteosi dell'antibasket é AI"?

dopo magari argomento meglio le mie risposte...

This Post:
00
54495.265 in reply to 54495.264
Date: 12/19/2008 5:34:30 AM
Overall Posts Rated:
00
Prima di tutto, do ragione a ki dice che al massimo, siamo noi che facciamo uno sport diverso, visto che sto giochino l'hanno inventato loro.
Poi che siano due stili di basket diverso ci può anche stare, ma è da qui a dire che Belinelli è l'antibasket e Allen I il suo profeta ce ne passa. Purtroppo per noi le due realtà sono completamente diverse, la dose di talento è incomparabile e di conseguenza in Europa ci si è dovuti affidare ad un gioco più organizzato e meno incentranto sul "palla in mano e isolamento", cos ache cmq sucede molto meno di quello che si pensi, tranno in quel di Toronto.
Cmq prima di dire altro aspetto la risposta di Steve

This Post:
00
54495.266 in reply to 54495.265
Date: 12/19/2008 5:57:46 AM
Overall Posts Rated:
11011101
Io preferisco molto di piu lo stile NBA, il basket troppo imprigionato negli schemi non è un granchè, sia da vedere che da praticare.
Poi giocando playmaker, ho la sindrome della guardia mancata
Io vorrei giocare guardia e sono una guardia, tiro, uno contro uno dal palleggio, uscita dai blocchi, insomma non sono uno cui piace star lì a fare gioco, a far rispettare gli schemi e tutto.
Fosse per me, tutti larghi e spazio per gli uno contro uno alla LeBron James

This Post:
00
54495.267 in reply to 54495.266
Date: 12/19/2008 6:09:16 AM
Overall Posts Rated:
14661466
boh io vado controcorrente...
di sicuro sono due pianeti diversi l'NBA da un campionato europeo o dall'eurolega, ed entrambi hanno i loro lati unici, affascinanti ma tendezialmente opposti.
vedere una partita NBA può essere molto divertente come molto noioso dal mio punto di vista, mentre se ti guardi una partita di eurolega (magari non Le Mans - Panionios) non corri questo rischio.
poi cmq essendo due modi di intendere il basket completamente opposti può piacere di più l'uno o l'altro.

This Post:
00
54495.268 in reply to 54495.264
Date: 12/19/2008 6:36:40 AM
Overall Posts Rated:
33

Spiega meglio... perché io sarò un semi-niubbo di quarta e tu l'unico vincitore italiano di BBB e patron della Nigeria, ma in quanto a basket giocato ne capisco... e anche tanto, dato che lo faccio come lavoro...

Cosa significa "l'NBA é una cosa, il basket... é un'altra cosa.." ?
cosa significa "Belinelli non gioca a basket..e l'apoteosi dell'antibasket é AI"?

dopo magari argomento meglio le mie risposte...

no no e no, io ho vinto il BBB e quindi mi devi dare ragione a prescindere..(immaginami che batto i piedi per terra e col ciuccio in bocca..:)
cmq quando parlo di NBA difficilmente trovo persone che sostengono la mia idea, sono abituato dunque..:)
io intendo dire che alla parola "basket" associo un gioco di squadra, fatto di schemi e di palloni che circolano ad ogni azione almeno una quindicina di secondi..l'isolamento per un giocatore che fa ball handling 15 secondi e poi si lancia in penetrazione o forza un tiro per me ( ma non ho la pretesa di convincere nessuno) non è basket..c'è chi ritiene più spettacolare AI, a me piacciono molto di più gli stockton, i kidd, i billups..

This Post:
00
54495.269 in reply to 54495.268
Date: 12/19/2008 7:53:25 AM
Overall Posts Rated:
514514
Ok... allora basket significa "cesto" quindi "canestro"... a tutti/e quelli/e che ho allenato ho sempre detto che il gioco consta di due elementi base "palla" e saperci cosa fare e "canestro" e sapere come infilarci dentro la palla.

L'NBA ha una regola base (3 secondi in area difensivi) e di una ampiezza del campo maggiore che permette agli allenatori di creare isolamenti di questa portata come un 1-4 side o 1-4 baseline, che non possono essere di attuazione in Italia né tantomeno in Europa.

In NBA per molti aspetti cazzeggiano, perché se dovessero giocare sul serio 3 partite a settimana arriverebbero ai play-off completamente distrutti ed incapaci di fare qualsiasi cosa, in Europa si gioca (solo alcune squadre) 2 volte a settimana (x esempio...) e non durante tutto l'anno...
3 partite a settimana creano un rischio notevole d'infortunio ed i lunghi infortuni, soprattutto di giocatori importanti generano stagioni di me**a e quindi SOLDI e BUDGET per l'anno successivo che vanno a pu**ane.

Tolti gli aspetti economici, la differenza di come si crea una squadra e come si acquistano i giocatori, di quanto si pagano i giocatori e della crisi economica presente, anche nella pallacanestro, parliamo della parte giocata.

In NBA non si difende sino ai play-off, ma quando si difende (e lo hanno dimostrato alle ultime olimpiadi) non ce n'é per nessuno, perché fisicamente sono devastanti.
In NBA non c'é la cultura della difesa a zona (cosa che c'é per vero nella NCAA), per cui verrà usata pochissimo come arma tattica, anche perché la gente vuole lo spettacolo e non verificare come si muove la prima linea difensiva sul post-alto...
In NBA o ci sono double-team o difese di anticipo, non si può di certo fare una difesa flottata per l'aiuto perché se no rischi un tecnico sui 3 secondi difensivi d'area.

In Italia ed in Europa c'é la cultura del "se non difendi, non vinci" per cui anche un brocco in attacco può giocare a certi livelli perché sa difendere.
In Italia ed in Europa c'é la cultura della difesa a zona (io conosco ed insegno fino alla match-up per l'under19, perché é educativo per le responsabilità individuali in un contesto di squadra, proprio come l'aiuto difensivo contro la uomo).
In Italia ci sono pochissimi raddoppi e moltissimi aiuti, perché non esiste la regola dei 3 secondi difensivi.

L'NBA risulta dunque più spettacolare sotto l'aspetto offensivo individuale, e meno sotto l'aspetto collettivo (ma ti consiglio di guardare gli Utah Jazz che sono una bellissima eccezione ed oltre agli europei Okur e Kirilenko ci sono anche Brewer, Millsap, Boozer, Williams, Harpring o Price ed un tale Jerry Sloan in panca), ma ti ricordo, anche se lo sai... che la musica nei play-off cambia...

In Italia ed in Europa prevale l'aspetto collettivo rispetto a quello individuale, ma sono passati anche qua i tempi in cui si vinceva l'Eurolega con 58 punti (vedi Kinder Bologna nel 1998 o Badalona 59-57 nel 1994)... ora si gioca pick&roll e pick& pop-out (vedi Siena), ad alti livelli, per carità, ma sono sempre collaborazioni a 2 con gli altri pronti per gli scarichi.
Il gioco "totale" del Partizan di Danilovic, Djordjevic, Rebraca e Divac ormai non c'é più nemmeno in Jugoslavia.
Si tende molto a sintetizzare i concetti sulla capacità dell'individuo di creare una superiorità numerica da solo o di indurla (portando un blocco sulla palla).

In Italia, A dilettanti, comanda Forlì... gioca Run and Gun, gira a 87 punti di media a partita ed é spettacolare vederla giocare. Io personalmente vado a vedere gli allenamenti di Di Lorenzo e giocano le azioni (da apertura) ai 12'' ed é davvero divertente il modo in cui giocano.

Poi sono opinioni, Ivanovic giocava ai 30'' (quando c'erano) e se recuperava l'offensivo lui con le sue squadre giocava 1' in attacco... ognuno la pallacanestro la vede meglio come crede, ma dire che Allen Iverson non é un giocatore di BASKET é come dire che Magic non ha vinto le finali NBA giocando da #5

Last edited by Steve Makis™ at 12/19/2008 8:51:16 AM

This Post:
00
54495.270 in reply to 54495.269
Date: 12/19/2008 8:42:56 AM
Overall Posts Rated:
11011101
Posso essere il tuo Iverson?

Advertisement