Finiamola con questa supponenza da 4 soldi..
Io a calcio ci ho giocato per anni, a differenza del basket.
Quando sei ragazzino ti spiegano 2 cazzate su come si difende o più in generale sulla tattica, per il resto deve essere tanto esercizio fisico e TECNICA.
Se non avete avuto queste esperienze peggio per voi.
Andate a chiederw a Maldini se a 12 anni aveva un rompicoglioni che gli ricordava come fare la DIAAAAAGONALE per metà allenamento o se si puntavano soprattutto sui fondamentali...
Il vostro ragionamento è talmente sensato che attualmente ci godiamo fenomeni della diagonale come Oddo, mentre all'estero nascono campioni su campioni.
Giusto per.. fino a che età hai giocato?
A 12 anni non ti insegnano mica a far la diagonale ed è giusto così perchè di tattico c'è ben poco ma dai 16 in su saperla fare è d'obbligo e si fa anche molta tattica eh, oltre a tanto fisico e tecnica.
Landi, tu ed altri imparate a leggere per cortesia.
Il discorso è nato sul perchè i nostri vivai non formino più campioncini... se a 10-12 anni si insegna ai marmocchi a marcare a zona per ore invece che i fondamentali, giocare palla al piede, è ovvio che a 20 anni ci ritroviamo una under ridicola, con giovani che non sanno neppure fare uno stop, ma in compenso hanno capito tutto della diagonale difensiva.
Pericle,la supponenza da 4 soldi la stai mostrando solo tu in questa discussione,eh
Una cosa è il "pallone",una cosa è il "calcio"
Non bastano solo le doti tecniche per saper giocare a calcio,altrimenti col cazzo che Gattuso vinceva i mondiali e altre svariate competizioni,e se non c'era Gattuso col cazzo che Pirlo vinceva tutto quello che ha vinto,stava ancora a fare il trequartista al Brescia,al catania,al cesena,o in squadre di basso livello(con tutto il rispetto per i tifosi di queste squadre,eh)
Che poi si sia esagerato e si esageri con la tattica e con l'esercizio fisico nelle giovanili,specialmente a certe età,perchè a volte si cerca di vincere invece di formare i giocatori,è un altro discorso e possiamo essere d'accordo con te