BuzzerBeater Forums

BB Italia > Del pallone e del calciomercato

Del pallone e del calciomercato (thread closed)

Set priority
Show messages by
This Post:
00
187066.268 in reply to 187066.266
Date: 6/25/2011 5:42:56 AM
MightyMice
III.3
Overall Posts Rated:
495495
Second Team:
CrazyCrabs
e a 10-12 anni si insegna ai marmocchi a marcare a zona per ore invece che i fondamentali, giocare palla al piede, è ovvio che a 20 anni ci ritroviamo una under ridicola, con giovani che non sanno neppure fare uno stop, ma in compenso hanno capito tutto della diagonale difensiva.


e su questo siamo d'accordo: troppa tattica, poca tecnica.

aggiungerei: troppa attenzione a quei giocatori che esplodono presto e portano subito risultati, senza curare quelli che magari maturano fisicamente più con calma.

This Post:
00
187066.269 in reply to 187066.267
Date: 6/25/2011 5:43:21 AM
Overall Posts Rated:
00
Ecco un video della dirigenza del bologna http://www.youtube.com/watch?v=3Qk8p8_eysc

-.-'''

This Post:
00
187066.270 in reply to 187066.268
Date: 6/25/2011 6:01:40 AM
Overall Posts Rated:
303303

e su questo siamo d'accordo: troppa tattica, poca tecnica.

aggiungerei: troppa attenzione a quei giocatori che esplodono presto e portano subito risultati, senza curare quelli che magari maturano fisicamente più con calma.


I nostri migliori difensori ora sono Bonucci e Ranocchia,se parliamo di giovani.
A loro secondo me, hanno tralasciato il resto e insegnato troppa tecnica..PP



Come me nessuno mai!
This Post:
00
187066.271 in reply to 187066.270
Date: 6/25/2011 6:45:17 AM
Le Cotiche
III.1
Overall Posts Rated:
772772
a me pare che la diagonale sia una cosa banalissima, anche se non te la fanno studiare 8 ore al giorno per applicarla basta avere una minima capacità di stare in campo

poi ci sono le eccezioni come un mio amico, che quando giocavamo a calcio a 7 faceva il terzino e marcava la bandierina del calcio d'angolo :O

This Post:
00
187066.272 in reply to 187066.271
Date: 6/25/2011 6:54:39 AM
Overall Posts Rated:
404404
a me pare che la diagonale sia una cosa banalissima, anche se non te la fanno studiare 8 ore al giorno per applicarla basta avere una minima capacità di stare in campo

poi ci sono le eccezioni come un mio amico, che quando giocavamo a calcio a 7 faceva il terzino e marcava la bandierina del calcio d'angolo :O

Il problema è farla in un contesto di squadra.Se tu sai che c'è un tuo compagno che fa un determinato movimento come sua caratteristica(es. ci sono centrali che escono molto alti,e centrali che non escono proprio),tu devi sapere come ti devi muoverti altrimenti crei il buco

This Post:
00
187066.273 in reply to 187066.272
Date: 6/25/2011 7:48:38 AM
Overall Posts Rated:
14661466
più che movimenti vari, i difensori devono sapere una regola basilare: palla coperta si sale, palla scoperta si aspetta. se sai ciò e riesci a farlo sei a metà dell'opera. poi se si parla di centrali allora devi avere affiatamento e un buon livello di comunicazione con l'altro difensore. lo dico da ex difensore centrale, tutt'altro che fenomeno.

This Post:
00
187066.274 in reply to 187066.266
Date: 6/25/2011 9:23:40 AM
Overall Posts Rated:
6060
Finiamola con questa supponenza da 4 soldi..
Io a calcio ci ho giocato per anni, a differenza del basket.
Quando sei ragazzino ti spiegano 2 cazzate su come si difende o più in generale sulla tattica, per il resto deve essere tanto esercizio fisico e TECNICA.
Se non avete avuto queste esperienze peggio per voi.
Andate a chiederw a Maldini se a 12 anni aveva un rompicoglioni che gli ricordava come fare la DIAAAAAGONALE per metà allenamento o se si puntavano soprattutto sui fondamentali...

Il vostro ragionamento è talmente sensato che attualmente ci godiamo fenomeni della diagonale come Oddo, mentre all'estero nascono campioni su campioni.


Giusto per.. fino a che età hai giocato?
A 12 anni non ti insegnano mica a far la diagonale ed è giusto così perchè di tattico c'è ben poco ma dai 16 in su saperla fare è d'obbligo e si fa anche molta tattica eh, oltre a tanto fisico e tecnica.



Landi, tu ed altri imparate a leggere per cortesia.
Il discorso è nato sul perchè i nostri vivai non formino più campioncini... se a 10-12 anni si insegna ai marmocchi a marcare a zona per ore invece che i fondamentali, giocare palla al piede, è ovvio che a 20 anni ci ritroviamo una under ridicola, con giovani che non sanno neppure fare uno stop, ma in compenso hanno capito tutto della diagonale difensiva.


Dov'è che a 10-12 anni ti insegnano la tattica?... no perchè qui a quell'età fai quasi solo tecnica e poco fisico visto che 10-12 son ancora troppo piccoli.
Comunque sei te che con quello che hai scritto hai fatto intendere altre cose.

This Post:
00
187066.275 in reply to 187066.268
Date: 6/25/2011 9:28:13 AM
Overall Posts Rated:
6060
e a 10-12 anni si insegna ai marmocchi a marcare a zona per ore invece che i fondamentali, giocare palla al piede, è ovvio che a 20 anni ci ritroviamo una under ridicola, con giovani che non sanno neppure fare uno stop, ma in compenso hanno capito tutto della diagonale difensiva.


e su questo siamo d'accordo: troppa tattica, poca tecnica.

aggiungerei: troppa attenzione a quei giocatori che esplodono presto e portano subito risultati, senza curare quelli che magari maturano fisicamente più con calma.


Ma non è vero comunque, si va per gradi eh.
Cioè dai 10 anni inizi con la tecnica e arrivati ai 15+ si inizia con la tattica perchè si presuma che tu negli anni prima abbia imparato qualcosa.
Per me è normale che nelle juniores di tecnica se ne faccia di meno perchè DEVONO conoscere già le basi.
Poi sui giocatori strapompati già da piccoli ti do piena ragione.

This Post:
00
187066.276 in reply to 187066.273
Date: 6/25/2011 9:29:43 AM
Overall Posts Rated:
6060
più che movimenti vari, i difensori devono sapere una regola basilare: palla coperta si sale, palla scoperta si aspetta. se sai ciò e riesci a farlo sei a metà dell'opera. poi se si parla di centrali allora devi avere affiatamento e un buon livello di comunicazione con l'altro difensore. lo dico da ex difensore centrale, tutt'altro che fenomeno.


Non è palla coperta si sale, palla scoperta si scappa?
Non sono un centrale ma il mio mister mi sembrava dicesse così :)

This Post:
00
187066.277 in reply to 187066.276
Date: 6/25/2011 9:42:12 AM
Overall Posts Rated:
14661466
più che movimenti vari, i difensori devono sapere una regola basilare: palla coperta si sale, palla scoperta si aspetta. se sai ciò e riesci a farlo sei a metà dell'opera. poi se si parla di centrali allora devi avere affiatamento e un buon livello di comunicazione con l'altro difensore. lo dico da ex difensore centrale, tutt'altro che fenomeno.


Non è palla coperta si sale, palla scoperta si scappa?
Non sono un centrale ma il mio mister mi sembrava dicesse così :)


Dilla come ti pare, il succo è quello cmq, se la palla è scoperta torni indietro e attendi, se la palla è coperta fai salire la difesa ;)

This Post:
00
187066.278 in reply to 187066.273
Date: 6/25/2011 10:26:45 AM
Overall Posts Rated:
303303
più che movimenti vari, i difensori devono sapere una regola basilare: palla coperta si sale, palla scoperta si aspetta. se sai ciò e riesci a farlo sei a metà dell'opera. poi se si parla di centrali allora devi avere affiatamento e un buon livello di comunicazione con l'altro difensore. lo dico da ex difensore centrale, tutt'altro che fenomeno.



Totti ha rovinato questo detto perche' riusciva ( tuttora pure) a mettere le palle in profondita',girato di spalle e con l'uomo addosso...

Pensa quanto hanno socato tutti i difensori che sono cresciuti col concetto dell' "elastico"... tornavano sotto la doccia dicendo " ma caxxo,mi hanno insegnato a fare quel movimento per 20 anni di fila...ma cosa sbaglio?"PP


P.s. Cmq non avevo dubbi che eri un ex difensore centrale,non poteva essere diversamente

Come me nessuno mai!
Advertisement