Se il nostro miglior lungo è Cosenza che fino a inizio 21 non è mai stato scoutato, è 206 ed è sempre stato allenato con allenatore liv 4 tranne questa stagione che dietro richiesta ha preso il 5, c'è qualche problema.
si, lo abbiamo. Non è il primo che arriva "spontaneamente", pero' è semplicemente uno allenato con criterio fino ad ora.
Lo stesso Troìa ma a che serve portarlo a 16/12 di JS/JR?
UNA guardia con tiro ci serve (tra l'altro il 12 gli è venuto da solo). Avevamo già Mapelli dirottato da play, Andreozzi, Cance, era in programma di mettere Troìa a pane e passaggio, ma ripeto una G ci serviva.
Secondo me, dobbiamo innanzitutto costruire lunghi credibili, come dici te allenando con allenatori di livello superiore in sù e anche creando gruppi con i prospetti che hanno gli allenatori che sembrano rispondere al meglio.
Il primo: SI, e cerchiamo di dirlo sempre nei forum. Leggere che si tirano su nazionalini con L3 sinceramente non va bene, semplicemente perché non ci credo nemmeno se li vedo.
Gruppi: l'Academy 20 è nata con questo scopo, dobbiamo probabilmente trovare la quadra.
Poi non si può decidere a 21 anni che Roccari sarà la nostra AP da attacco interno perché se lo si faceva mesi prima ci si risparmiava parecchio rimbalzo andando a fare tanto IS in più ed un altro po' di OD
Sicuramente è mancata la pianificazione con Roccari. La "rotazione" del giocatore all'esterno è stata lungo oggetto di dibattito con il manager a inizio stagione e il risultato non ovvio. Ancora, Academy per migliorare, forse altro, ma a inizio stagione dei 20enni devo dire che le variazioni sono piccole tra tutti.
Infine, se vogliamo attaccare in modo decente da sotto, a questo punto della stagione non ci si può presentare con P e G con meno di 16/17 in OD
in tre stagioni, questa inclusa, ho visto UN play con 16 PA ed era il mitico Rofi, impresentabile a inizio stagione per altri versi (11 OD). Se non sono super nani e non si pompano con L7 non ci si arriva, anche azzerando il tiro.