BuzzerBeater Forums

BB Italia > Semifinale Playoff 15/01

Semifinale Playoff 15/01

Set priority
Show messages by
This Post:
00
12722.279 in reply to 12722.278
Date: 1/17/2008 10:45:02 AM
Overall Posts Rated:
33
E' possibile quindi che ad esempio una guardia con anche solo rispettabile in dif perimetrale con entusiasmo a 7 e sotto l'effetto del MOTS porti il motore a vederlo come un forte/valido in perimetrale? questo potrebbe parzialmente giustificare le cose. Io sono abbastanza restio a dare interamente la colpa al random in un gioco che si basa su logaritmi matematici.

sì suppongo funzioni così..introdurrà un coefficiente moltiplicativo sulle skill di ogni giocatore..cmq quando parlo di random in pratica parlo di probabilità:
faccio un esempio:
guardia dif risp VS guardia attacco risp:supponiamo che la guardia con tiro risp,trovandosi quella guardia in difesa, abbia la probabilità del 40% di fare canestro..è evidente che essendo una probabilità può darsi che ci sia una partita in cui quella guardia fa 0-10, mentre in un altra faccia 10-10..proprio perchè parliamo di probabilità ,e che dunque quel 40% è valido solo se si prendono in considerazione un numero infinito di tiri..
emblematici in questo senso sono i matchup: i matchup dovrebbero proprio indicare la probabilità di realizzazione..ma se vedi le percentuali dei vari giocatori è pressochè impossibile che combacino..

This Post:
00
12722.280 in reply to 12722.278
Date: 1/17/2008 10:45:31 AM
Overall Posts Rated:
00
questi sono due mots che ho subito in coppa da cui sono passato indenne..
(2044149) ho vinto 53-76 con valutazioni tutto sommato simili
parziali
avversario-io
4-15
14-29
14-17
21-15
(2056940) ho vinto 80-70 con valutazioni leggermente superiori..
io-avversario
21-15
21-20
16-19
22-16

stavo giusto per chiedere se a qualcuno era mai capitato di perdere facendo MOTS e i tuoi dati mi hanno risposto. Quindi il MOTS non dà la vittoria certa ma incide solo sui valori. Ora mi sovviene un altro dubbio. Le valutazioni di fine gara sono la sommatoria dei titolari+rotazioni+eventuali riserve basati sui minuti giocati di tutti i reparti, ma il MOTS non tira su i valori complessivi bensì i singoli valori che portano poi ad un innalzamento complessivo. E' possibile quindi che ad esempio una guardia con anche solo rispettabile in dif perimetrale con entusiasmo a 7 e sotto l'effetto del MOTS porti il motore a vederlo come un forte/valido in perimetrale? questo potrebbe parzialmente giustificare le cose. Io sono abbastanza restio a dare interamente la colpa al random in un gioco che si basa su logaritmi matematici.


credo che proprio perchè si basa su logaritmi matematici e non su logaritmi logici la componente casuale sia più influente.. praticamente è come se si tirassero dei dadi ogni volta che succede qualcosa.. un dado ha 6 facce uguali.. ognuna con le stesse probabilità di un'altra di uscire.. poi magari te sei più forte ed hai 4 possibilità totali che ti vada bene.. ma ne restano sempre 2 a disposizione del caso per farti andare la partita di traverso..
mentre con la logica tutto ciò non accadrebbe.. però vincerebbe sempre e solo il più forte.. :D

This Post:
00
12722.281 in reply to 12722.272
Date: 1/17/2008 10:50:08 AM
Overall Posts Rated:
11
c'è un andamento tipico delle partite normal vs. mots: primo e secondo quarto sono normali, il terzo e quarto… carneficina. guarda i miei parziali. ben oltre la metà del secondo quarto ero a +7, poi è iniziato il macello.


c'è da dire però che ad esempio la partita del landi ha avuto un andamento opposto...landi sotto di dieci all'intervallo, leggermente avanti nel terzo, nel quarto lo aveva appaiato, x poi perdere di poco...

una cosa che dice Cholanka mi sembra interessante...sapere se il mots alza esclusivamente le valutazioni intervenendo in generale sulla squadra e sul reparto, oppure se agisce proprio a livello di skill, innalzando di uno 0,qualcosa i decimali di alcune skill dei giocatori...

in un gioco che a quanto pare si basa molto sullo scontro tra pariruolo (emblematico il fatto che i falli sui giocatori vengono commessi SOLO ed ESCLUSIVAMENTE dai pariruolo...non c'è un fallo di un giocatore in aiuto, che so un centro che fa fallo sul play dopo che questo si è lasciato battere in penetrazione) penso potrebbe essere importante saperlo x sapere dove intervenire come contromosse

This Post:
00
12722.282 in reply to 12722.279
Date: 1/17/2008 11:09:11 AM
Overall Posts Rated:
00
emblematici in questo senso sono i matchup: i matchup dovrebbero proprio indicare la probabilità di realizzazione..ma se vedi le percentuali dei vari giocatori è pressochè impossibile che combacino..

perchè sono teorici. Credo si riferiscano alle capacità di realizzare 100 tiri in base alle skill attaco dei propri giocatori X minuti giocati +tattica usata forse tenendo in considerazione anche la difesa avversaria ma solo a livello teorico.
ad esempio [(8 (valido) JS) X (tot minuti giocati da A) + (7 (risp) JS) X (tot minuti giocati da B)] X (1,X per att in mov) / [7 (risp) OD avversario C + 6 (suff) OD avversario D]. Ovvio non è questa la formula ma è per spiegare il concetto.

This Post:
00
12722.283 in reply to 12722.278
Date: 1/17/2008 11:34:50 AM
Overall Posts Rated:
00
...in un gioco che si basa su logaritmi matematici.

Algoritmi, please! Il matematico che è in me soffre troppo! ;-P

This Post:
00
12722.284 in reply to 12722.283
Date: 1/17/2008 11:38:43 AM
Overall Posts Rated:
11011101
stavo per dirlo io..il filosofo che è in me soffre troppo

This Post:
00
12722.285 in reply to 12722.284
Date: 1/17/2008 11:46:52 AM
Overall Posts Rated:
00
stavo per correggerlo. Il pirla che è in me godeva troppo :D

This Post:
00
12722.286 in reply to 12722.250
Date: 1/17/2008 11:52:39 AM
Le Cotiche
III.1
Overall Posts Rated:
772772
Tranquillo, ognuno ha il suo parere rispettabile, ovviamente non avendo visto i valori...infatti non riesco a capire come avrei perso la partita, è realmente incredibile,cmq sono fuori e sinceramente credo per un random folle,guarda bene e poi mi spieghi dove ho perso.
;-D


sicuramente c'è molto random e rigiocandola con buone probabilità la vinceresti, ma mi sembra che tu non abbia scelto la tattica giusta
l'attacco in post basso si è scontrato contro la sua difesa migliore e la tua 2-3 ti ha garantito tanti rimbalzi ma gli ha lasciato percentuali migliori dal perimetro (il play ha fatto 22 punti tirando col 50% dal campo)
inoltre hai perso un sacco di palloni per una circolazione di palla tutt'altro che esaltante

mi sembra che la tendenza generale sia allenare_lunghi + giocare_solo_da_sotto + difendere_2-3 e quindi guardare solamente 3 ratings: attacco da sotto, difesa da sotto e rimbalzo
sicuramente è la tattica più redditizia, ma non garantisce la vittoria al 100%

This Post:
00
12722.287 in reply to 12722.286
Date: 1/17/2008 11:58:56 AM
Overall Posts Rated:
175175
Circolazione di palla tutt'altro che esaltante ma superiore a quella del suo avversario. La difesa da sotto dell'avversario era la sua migliore ma era pur sempre inferiore al suo attacco. Diciamo che tra difese e attacchi perimetrali più o meno si equivalevano, ma la sua difesa da sotto era enormemente superiore eppure da sotto l'avversario ha segnato parecchio. Inoltre aveva un vantaggio di 3 livelli a rimbalzo che non si è sentito particolarmente, 95 volte su 100 la vince lui, peccato che abbia beccato una delle altre 5

This Post:
00
12722.288 in reply to 12722.278
Date: 1/17/2008 12:12:27 PM
Le Cotiche
III.1
Overall Posts Rated:
772772
E' possibile quindi che ad esempio una guardia con anche solo rispettabile in dif perimetrale con entusiasmo a 7 e sotto l'effetto del MOTS porti il motore a vederlo come un forte/valido in perimetrale? questo potrebbe parzialmente giustificare le cose. Io sono abbastanza restio a dare interamente la colpa al random in un gioco che si basa su logaritmi matematici.


su algoritmi matematici semmai

in effetti l'intera discussione "mots vs random" ha poco senso se non sappiamo quanti e qualii effetti del mots siano visibili nei ratings

This Post:
00
12722.289 in reply to 12722.287
Date: 1/17/2008 12:14:26 PM
Overall Posts Rated:
00
Circolazione di palla tutt'altro che esaltante ma superiore a quella del suo avversario. La difesa da sotto dell'avversario era la sua migliore ma era pur sempre inferiore al suo attacco. Diciamo che tra difese e attacchi perimetrali più o meno si equivalevano, ma la sua difesa da sotto era enormemente superiore eppure da sotto l'avversario ha segnato parecchio. Inoltre aveva un vantaggio di 3 livelli a rimbalzo che non si è sentito particolarmente, 95 volte su 100 la vince lui, peccato che abbia beccato una delle altre 5



c'è anche da dire che il suo avversario da sotto ha fatto solo 6 canestri.. tutti gli altri dalla media distanza.. quindi credo c'entri l'attacco perimetrale vs difesa perimetrale..

Advertisement