BuzzerBeater Forums

BB Italia > BB Tool

BB Tool

Set priority
Show messages by
This Post:
00
131643.28 in reply to 131643.27
Date: 2/16/2010 9:15:00 AM
Overall Posts Rated:
2525
se dopo troppi tentativi non riuscite effettivamente a caricare il file, inviatemelo a questa email:
[email protected]
(oddio ora conoscete il mio nome, fa niente :D :D)
testerò personalmente passo passo il caricamento. Guardate che potrebbe essere anche un mio piccolo errore!!

PS ovviamente non divulgherò i dati del vostro preziosissimo roster!

This Post:
00
131643.29 in reply to 131643.26
Date: 2/16/2010 9:15:02 AM
Overall Posts Rated:
4646
Lo gnubbo vince, yuppiyeh! XD

p.s. : scusa Chef, senza un pò di spam non sarebbe un post da forum italiano.

This Post:
00
131643.30 in reply to 131643.29
Date: 2/16/2010 9:29:21 AM
Overall Posts Rated:
12001200
Anche io ci sono riuscito al primo colpo! :D

This Post:
00
131643.31 in reply to 131643.10
Date: 2/16/2010 9:36:28 AM
Overall Posts Rated:
4646
Allora, ho rimugginato (e spammato) prima di rispondere a quanto da te scritto.

potrebbe avere senso, il problema è che se dimentichi di caricare una o più settimane, il calcolo teorico ne uscirebbe errato.


Ti prego di spiegarmi meglio questa affermazione. Per capire il problema devi spiegarmi come hai integrato la possibilità di saltare una settimana. Se non ho capito male il conteggio "+1 verde" o "+1 rosso" è cumulativo quindi no problem, ma ad esempio nel grafico il salto di una settimana su forma e DMI perderà comunque una settimana di statistica.

Io penso che se tutti i sabati carico il roster, ed a ogni carico inserisco in una maschera pre-impostata la data, il livello dell'allenatore, l'allenamento scelto sia skill che tipo (mono, bi, tri, squadra), dovrei dare ad ogni salvataggio delle info sufficienti per non creare errori. Poi devo avere la possibilità di aggiungere al foglio di salvataggio il minutaggio di ciascun giocatore allenato. E' chiaro che il margine di errore è ampio, d'altro canto la possibilità di farne uno strumento di studio deve essere opzionale per chi desidera usarlo e per chi può permettersi di inserire i dati in maniera puntuale e senza errori.

Interessante, una cosa sicura si può già fare, cioè l'aggiunta di due label che indicano la somma delle skill da nano e delle skill da lungo, se vi puo' tornare utile.


Credo che il conteggio andrebbe fatto su tutte le skills, non su quelle da lungo o da nano, anche perché bastano un paio di allenamenti e alcuni giocatori cambiano facilmente ruolo.

Il problema è calcolare il tempo medio di scatto


L'unico modo è prima implementare la possibilità di rendere il tool uno strumento di studio. Ciascun coach che lo usa allenerà con costanza una certa casistica di giocatore (altezza, età, potenziale) ... su questa costanza il sistema dovrà calcolarsi, dopo n allenamenti minimi inseriti, un valore di ricorrenza dello scatto. Se di colpo, nonostante sia allenato, questa ricorrenza si interrompe, allora si attiva la funzionalità "Cap raggiunto".

Spero di esser stato utile.

This Post:
00
131643.32 in reply to 131643.30
Date: 2/16/2010 9:38:09 AM
Overall Posts Rated:
4646
Chi arriva dalla V.90 non può fallire XD

This Post:
00
131643.34 in reply to 131643.15
Date: 2/16/2010 10:32:40 AM
Le Cotiche
III.1
Overall Posts Rated:
778778

vorrei far notare che il codice BBapi serve per vedere i dati in sola lettura, è stato fatto apposta per questo motivo.


sì ma nel momento in cui tu inserisci il codice BBAPI io posso scaricarmi il tuo roster
se non fossi pigro avrei già fatto un programma del genere



Last edited by mark_lenders at 2/16/2010 10:33:04 AM

From: Valerio

This Post:
00
131643.35 in reply to 131643.33
Date: 2/16/2010 11:12:58 AM
Overall Posts Rated:
4646
per fare questo dovresti o accedere ai dati in lettura (codice BBAPI) o far scrivere a mano una tabellina con i vari minutaggi. questo secondo me va contro l'idea di base del tool, la prima parte per la sicurezza, la seconda per la semplicità.

Sicuramente si sta parlando di inserire i dati manualmente, capisco che la cosa possa rendere più complicato l'uso del tool ma personalmente preferirei avere qualche complicazione in più se questo può servire a formulare dei risultati di uno studio attendibile.
un modo per ovviare la cosa potrebbe essere quella di far copiare e incollare la tabellina che c'è nella pagina delle formazioni. però in quel modo si perde il DMI e credo si debba riscrivere per intero il tool.

Invece non è un'idea stupida, chiaramente non lo farei in alternativa al caricamento attuale ma parallelamente, in pratica sto proponendo al caro Chef di creare un'opzione al suo Tool, un di più. Il vero problema di quella tabellina è che si avrà poi un tempo molto ristretto di caricamento, e cioè tra il fine partita del Giovedì e la mattina del Venerdì (pre-allenamento) ... il rischio di perdere l'attimo diventa elevato. Insrendoli a mano uno può sempre andarsi a contare i minutaggi dopo l'allenamento (ovviando poi al fastidioso fenomeno di minutaggi spesi dai giocatori in ruoli non allenati).
non è detto che si raggiunga il cap. potrebbe semplicemente non aver preso abbastanza minuti per più settimane o essere troppo vecchio per scattare allegramente. ad esempio un potenziale leggenda, alto il giusto, nelle primarie scatta ogni 2 settimane finchè ha 21-22 anni, ma già con 23-24 dovrebbe rallentare di almeno una settimana. ci sarebbe l'indicazione di raggiungimento del cap mentre la cosa non sarebbe vera.

Non stiamo parlando di un "game over" oltre il quale lo studio è finito e il programmino ti mostra i titoli di coda, si tratta semplicemente di una segnalazione da parte del sistema che ti indica che il giocatore Pippo, fin'ora scattato nella primaria allenata ogni 2 settimane, sono 4 settimane che non scatta nonostante abbia preso tutti i minuti correttamente. Poi sta all'allenatore e al suo buon senso interpretare se la colpa è da attribuire a fattori aggiuntivi o meno.

This Post:
00
131643.36 in reply to 131643.31
Date: 2/16/2010 11:37:40 AM
Overall Posts Rated:
2525

Ti prego di spiegarmi meglio questa affermazione. Per capire il problema devi spiegarmi come hai integrato la possibilità di saltare una settimana. Se non ho capito male il conteggio "+1 verde" o "+1 rosso" è cumulativo quindi no problem, ma ad esempio nel grafico il salto di una settimana su forma e DMI perderà comunque una settimana di statistica.


se salti una settimana il programma fa:
controlla l'ultima settimana con l'ultima caricata, confronta la differenza di ciascuna skill, ne calcola il numero di scatti

metti il caso che salti 3 settimane in cui la resistenza scatta, torna indietro, scatta (esempio notevole, valido, notevole), il programma guarda la resistenza della prima settimana (teoricamente è valido in questo caso) e fa la differenza con l'ultima (notevole). E' ovvio che una parte di statistica la perda, visto che la resistenza è scattata +2 volte e -1 volta. In linea di massima ti garantisco gli scatti che ha fatto anche se perdi delle settimane, ma non ti garantisco tutti i possibili scatti in positivo/negativo di una singola skill.


Io penso che se tutti i sabati carico il roster, ed a ogni carico inserisco in una maschera pre-impostata la data, il livello dell'allenatore, l'allenamento scelto sia skill che tipo (mono, bi, tri, squadra), dovrei dare ad ogni salvataggio delle info sufficienti per non creare errori. Poi devo avere la possibilità di aggiungere al foglio di salvataggio il minutaggio di ciascun giocatore allenato. E' chiaro che il margine di errore è ampio, d'altro canto la possibilità di farne uno strumento di studio deve essere opzionale per chi desidera usarlo e per chi può permettersi di inserire i dati in maniera puntuale e senza errori.


il tool è nato per la gestione in modo semplificato del proprio roster, se si vuol fare uno studio conviene fare un tool a parte.
E' difficile implementare questo commento:
Ciascun coach che lo usa allenerà con costanza una certa casistica di giocatore (altezza, età, potenziale) ... su questa costanza il sistema dovrà calcolarsi, dopo n allenamenti minimi inseriti, un valore di ricorrenza dello scatto. Se di colpo, nonostante sia allenato, questa ricorrenza si interrompe, allora si attiva la funzionalità "Cap raggiunto".

perchè un allenatore non allenerà mai un campione tanto ampio da determinare in modo piuttosto certo il Cap-Limit; ogni allenatore rileverà diversi Cap-Limit, cosa che non avrebbe senso. Per fare uno studio del genere occorre un campione vasto e un buon programma che gestisca bene il DB.

La funzionalità "Cap raggiunto" che mi chiedi di sviluppare equivale a creare una AI, ma se non ho degli studi alla base di come un giocatore possa raggiungere il cap, evidentemente non posso mica inventarmela ;)
Questo studio lo sta facendo Rebecca con ottimi risultati, che sta cercando di capire il limite max che il potenziale può offrirti. Ma come vedi ci sono giocatori all-star* che si fermano a 80k e altri che si fermano a 220k (il mostruoso centro peruviano!).

This Post:
00
131643.37 in reply to 131643.36
Date: 2/16/2010 11:50:34 AM
Overall Posts Rated:
4646
Comprendo molto bene le tue affermazioni ... ogni proposta da me formulata era basata su un ragionamento da sviluppatore sw ... però mi rendo conto che in effetti il target di questo tool era in fondo ben altro dallo strumento di studio su cui stavo fantasticando ... uno strumento sicuramente complesso che io stesso faccio molto prima a immaginare che non a poter pensare di implementare (il ragionamento da sviluppatore ce l'ho, le competenze e gli strumenti purtroppo no).

Vorrà dire che finché non avrò la sagacia di creare ciò che ho nella fantasia procederemo a portare avanti lo studio che aveva iniziato Reb a manina XD

This Post:
00
131643.38 in reply to 131643.25
Date: 2/16/2010 11:51:24 AM
Overall Posts Rated:
4040
non è assolutamente complicato...il problema è che pur facendo quello che mi dice e ricontrollando 100 volte se sto copiando bene mi da l'errore....

Se può aiutare neanche io riuscivo a fare andare a buon fine l'operazione di copia-incolla, pur essendo certo di fare tutto nel modo corretto. Poi ho cambiato l'ordine di visualizzazione dei giocatori (tramite Ordina per), ho rifatto il copia-incolla e mi ha accettato il tutto.

Try!

Advertisement