ma dai su...almeno tu non mi ragionare come un novizio...
ci sono nani e nani ...e lo stesso vale per i lunghi...anche per tirare su un lungo con gli attributi ti ci vuole tempo come per un nano. E se guardi le partite in cui grossi stipendi si incrociano ti rendi conto di quanto oltre alle 3 primarie, altre skill facciano la differenza. Il problema sul mercato è di tipo diverso: vai a spiegare tu a uno che sta alla terza/quarta stagione di quanta differenza ci sia tra un ferrante (per dire il primo che mi viene in mente) e un triskillone qualsiasi...
e poi con un nano pompato in perimetrale, jumper e distanza non ci fai nulla? ne dubito...ci fai quello che fai con un lungo triskillone.
non ne faccio un discorso di giusto e sbagliato eh...il mercato fa i suoi prezzi e bon...ce li teniamo anche noi che alleniamo lunghi...l'unico discorso di penalizzazione che si può fare riguarda la sostenibilità degli stipendi che dipende anche e soprattutto dalle scelte dei BB.
il discorso sull'allenabilità dei talenti e su quando convenga venderli comunque è davvero troppo legato alla serie e alla nazione in cui giochi...inutile fare discorsi generali secondo me.
la sintesi non aiuta la precisione

prendi un nano con atroce in passaggio, pompalo quanto vuoi sul resto, e sarà una calamità naturale contro una difesa dignitosa, sparacchiando tiri a caso. prendi un lungo con atroce in passaggio, e con attacchi interni (supportato decentemente, sia chiaro), farà il centrone ignorante, prende la palla e tira, e se ha un 14-15 in IS ti spara dentro al canestro. e te lo dice uno che ha la squadra zeppa di multiskill, a parte uno (che appunto fa così, peccato non abbia esattamente 15!)
 E ho scoperto che un PG con HN/DR alti fa veramente differenza rispetto ai medesimi bassi. Non ci credevo, ma è così.
se vuoi tirare su un'AG seria sono d'accordo con te (ma confrontiamola con PG e non SG), è un lavoraccio. Un Arco è una rarità ad esempio. 
per quanto riguarda la "sensazione" che un triskill vada benissimo, sono d'accordo con te: lì è una questione di sensibilità del mercato e spesso di gnubbaggine. Se però ti concentri su livelli bassi di C o SG (es triplo forte) fino a inizio stagione vedevi un netto gradino tra i due.
ora con l'effetto-stipendi hanno in realtà massacrato chi allena lunghi, anche troppo. Ho visto bestioni andare via a prezzi stracciati, e rimpiango di non avere 1.5M per prendere uno molto migliore di giocatori che, cercati a lungo, vennero per ben oltre 2M. sul discorso della sostenibilità c'è "qualcosa che non va". Io onestamente vedrei bene un leggero rallentamento della velocità di crescita dei lunghi bilanciata da un miglioramento netto degli stipendi nel lungo periodo. 
Il problema di BB è che in questo momento è ancora oscillante, alla ricerca di un punto di equilibrio. In S6-8 allenare nani era un calvario (nb lo è anche adesso in termini di rapporto tempo di allenamento/efficacia, ci vuole di più ad avere un nano passabile che un lungo passabile imho), arrivava il primo gnubbo lunghista e in una stagione prendevi sberle da tutte le parti. Ora è fin troppo pesante l'impatto sugli allenatori di lunghi, ritornerà indietro (direi che se ne sono accorti...). 
Sull'allenabilità e la vendibilità, certamente dipende da tanti fattori. Nel mio caso, la superstar succhiastipendi a fronte di un roster mediocre non ha granché senso. Meglio far cassa e alzare gradualmente tutta la squadra. Ma qui si entra nelle scelte manageriali, e per fortuna abbiamo ampio margine di manovra per la "nostra" strategia.