In realtà ho comprato la scorsa stagione questo giocatore per difendermi bene sul perimetro in caso di forti attacchi esterni. Ma la scorsa stagione ero in V e reggeva anche in attacco. Adesso in IV ho visto che fatica parecchio in attacco esterno(con attacchi interni ovviamente non è nemmeno presentabile) e prende dei voti infimi(per quanto possa contare il voto).
Mi chiedo se, avendo contro un avversario con attacco esterno forte, è schierabile ho lo scotto in attacco sarebbe troppo elevato rispetto al guadagno in difesa?
Faccio un esempio:
- avversario con forte in attacco perimetrale;
- difendo ad uomo o 3-2;
- P e G hanno OD 9-11, JS 12-13 e JR 7-8.
è meglio schierare come AP titolare il "difensore" e riserva AP l'"attaccante" o viceversa?
Grazie.
Per me dipende:
A) Da quanto è forte la sua AP
B) Dalla circolazione della tua squadra.
Se la sua AP vale relativamente poco e/o hai una brutta circolazione, io vado per quella attaccante. Viceversa, se sai girare la palla a sufficienza per evitare che la tua AP tiri troppo, vado per l'altra.