Come arrivano i primi veri banchi di prova, il progetto Siena si dimostra traballante.
Questa frase non mi é piaciuta, perché in Europa ogni partita, o quasi, é di per sé un banco di prova. Il -48 é pesantissimo e senza discussioni, ma é frutto di una serata andata di merda in tutto e per tutto e non che un progetto é sbagliato.
Il progetto Siena parte dalle giovanili, intanto, ed é una delle poche società in Italia che fa investimenti (spesso a perdere) molto onerosi in termini di istruzione, foresteria, allenatori, campionati, palestre ed acquisto cartellini giocatori.
Il progetto Siena ha una falla che i prodotti del suo settore giovanile generano utili (perché diversi di loro navigano in diverse serie), ma non vengono poi lanciati in prima squadra (discorso diverso invece accade a Barcellona e Real) da subito. Detto ciò se un Cournooh torna a Siena anno prossimo o tra due anni, non mi stupisco.
Il progetto Siena si fonda anche su tale Lester McCallebb, MVP di alcune settimane di Eurolega, play dell'85 letteralmente devastante, che si é spaccato ed é stato fuori 2 mesi e mezzo (mi pare), su Pietro Aradori (é dura dire che in Italia c'é di meglio come guardia, tra gli italiani...) annata '88 e terzo miglior marcatore dello scorso campionato e Rakovic é sempre un '85 con margini di crescita mentale stando vicino a gente palluta come gli Stonerook ed i Lavrinovic. Kaukenas é stato messo vicino ad Aradori a mio avviso e la scelta di Moss, giocatore dal talento mediocre, ma dall'abnegazione indiscutibile é il degno sostituto di Sato (giocatore completo e scoperta di fatto senese, a certi livelli) avendo come alternativa, come tu hai detto, il geniale atletismo di Hairston ('87), che, come hai detto tu, se inserito in Europa in un buon contesto... sono dolori.
Non é tutto rose e fiori (vedi Jaric, Michelori, le % di Moss, l'impatto di Rakovic, il regresso statistico di Lavrinovic e Stonerook, la difficoltà di Zizis di giocare 30', la lunaticità di Hairston), ma non é nemmeno tutto merda e chiodi di garofano.
-48? ok, ci sono rimasto male anch'io, credo pure Pianigiani, Banchi e Baioni, credo pure la dirigenza con Minucci in primis, ma per ora Olympiakos 1, Siena 0, se Siena ribalta e vince 2-1? che fai, dici che sono fenomeni? credo di no, conoscendoti un minimo, ma analizzare passo dopo passo é meglio che dare un giudizio secco.