Sii più conciso!!! Non leggerò mai più un post così lungo :)
1) Gestire il minutaggio dei giocatori, soprattutto in funzione allenamento è molto difficile e anche gli utenti più esperti a volte fanno casini. Ti do alcune indicazioni, ma in generale sono cose che si imparano con l'esperienza (ci sono troppe variabili), tipo falli, resistenza, forma, garbage time (se vinci di più di 20 l'ultimo quarto nessun titolare gioca più). Un titolare più forte delle riserve e con resistenza alta giocherà spesso sui 35-40 minuti. Un titolare più scarso e con resistenza bassa difficilmente arriverà a 30. Se poi ha problemi di falli e entra in campo il garbage può succedere che giochi anche solo 10 minuti.
2) Puoi impostare i giocatori in qualunque maniera vuoi. Ad esempio io a volte metto lo stesso giocatore in rotazione su 2 ruoli. E' normale mettere rotazione e riserva o titolare e rotazione lo stesso giocatore.
3) Giocatori convocati ma non schierati entrano solo in caso di bisogno e non sempre nella posizione giusta. Prendendo ad esempio la tua formazione... Se quando Billy è schiattato per la stanchezza, Tizio era in campo come guardia, il coach non aveva nessuna indicazione su chi mettere al posto di Billy... e in questo caso capita anche che ci metta uno a caso (tipo un centro).
4) L'altezza non conta durante la partita. 2 giocatori con le stesse skill, uno nano e l'altro gigante giocheranno bene uguale. L'altezza conta solo in funzione dell'allenamento.
5) Come già detto prima, per vedere quanti minuti ogni giocatore a giocato nelle varie posizioni controlla le statistiche settimanali.
Uff, che fatica :)