A mio avviso, se invece che prendere Olympiacos, avessero preso Real o Caja Laboral o Maccabi o Valencia, ma anche Barca e Pana, il pronostico non sarebbe stato avverso a Siena in maniera elevata come lo era (sulla carta) come contro Olympiacos (favorita a vincere, per me), ma addirittura a favore di Siena.
E giuro che non sto parlando del -48, pensavo fosse sicuramente più "tirata" come partita, ma il campo ha detto altro.
Aggiungo l'ultima cosa su Pietro. Sin dalle giovanili é stato abituato a fare il "tiratore", che é diverso dal "realizzatore". A Siena il suo ruolo deve essere "esci dalla panca, prendi tiri, pochi, e fai cesto". Non é facile proprio il ruolo, oltre che la piazza e la differenza tra Eurocup+campionato di media bassa classifica ed Eurolega+campionato di vertice.
Pianigiani l'ha voluto anche a Siena in ottica nazionale, perché il ragazzo é forte in attacco (ha diversissime possibilità di andare a canestro), ma in difesa é Belinelli scarso, quindi... se non difendi... sei marchiato.
Io ai miei giocatori-giocatrici ho sempre detto una cosa: tu puoi avere tutto il talento offensivo del mondo, ma se non difendi la maggior parte non ti metterà in campo, perché a vincere sono capaci tutti, ma a perdere non piace nessuno e siccome non piace a nessuno, la prima cosa che guardi é non prendere canestro.