Dunque,premetto di non aver letto tutti i post per mancanza di tempo,quindi se ripeto una domanda già posta,sorry in anticipo
![:D](/images/conf/emoticons/big-grin.png)
1).*Ambito Scouting E Staff*
a mio modo di vedere è forse il settore più importante sia in chiave Nazionale U21 che maggiore.Perchè?
perchè dallo scouting dipenderà tutto il parco giocatori delle generazioni future.
Personalmente avevo
adorato il lavoraccio di Denni e Repetti nella stagione in cui venne introdotto il potenziale.Se non ricordo male avevano sondato TUTTE le categorie italiane dalla V in su,mandando PM a tutti coloro che non erano bot e che avevano in roster un giocatore con potenziale über e più di 3-4k di stipendio.
Da quel lavoro vennero fuori i giocatori attualmente disponibili nella U21 come 21enni(queli citati nelle top5 molto probabilmente).
Perchè rievoco tutto questo?
Per farci un ragionamento sopra,nato dalle afermazioni di varie persone.
Da quanto ne sappiamo,ce ne sono diversi in queste TOp,che sono stati cresciuti per 3 stagioni con l'unico intento di arrivare in Nazionale.A occhio direi che due buoni esempi dovrebbero essere Nappa e Fanesi.
Questa non è cosa da poco,soprattutto contando che Fanesi è probabilmente uno dei migliori 5 lunghi AL MONDO.e ha 20 anni.
So che ultimamente con lo scouting non si è più svolto il lavoraccio fatto ormai 4 stagioni fa.ovvero,si prendono direttamente i 19enni buoni,pensando che nella prima stagione vi sia stata una scrematura tra i 18enni veramente promettenti e quelli vicini.
Ora,senza criticare nessuno in particolare,questa è stata una grossa perdita per l'italia,secondo me.
Siamo sicuri di non esserci perso qualche campioncino nato in serie basse?
ce ne sono veramente uno sfracello di utenti nuovi,è statisticamente probabile che qualche gnubbo abbia il campione del futuro.
Ed è sempre probabile che se questo utente sconosciuto venga contattato nientepopodimeno che dal CT della nazionale...faccia tutto quello che gli viene detto.
Compreso allenare monoruolo 3 stagioni.
L'unica pecca di questo immenso lavoro...è che è immenso,serve uno staff O molto grande,O molto operativo.
Ora,la vera domanda è:
_Voi candidati CT U21 come vi comporterete nei confronti dello scouting?
Seguirete il percorso degli scoutati dai 19 anni in su?
Oppure cercerete di percorrere il vecchio percorso,scoutando dai 18 anni?
nel caso vogliate seguire questa strada,secondo quali criteri scoutereste?
avete in mente uno staff adeguato per un lavoro di questo genere?
2). *Convocazioni*
Parlarne per questa stagione mi sembra inutile.
Non è che ci sia sta scelta enorme,i 21enni sono quelli che avete presentato,quindi è ovvio che sceglierete tra di loro.
Ciò che voglio capire è come cercerete di "levare" giocatori in futuro.
Leggendo un po' i post ho notato come vi siano propensioni diverse nella distribuzione delle skills nei giocatori.
Si è letto di propensioni votate all'attacco(Geps),alla difesa(Verri),ed equilibrate(Dottò).
E si è pure letta la proposta di ned,di dividere le convocazioni per settore.
Quello che però non ho letto/capito,e come vi comportereste in futuro.(forse ho solo mancato i post,nel caso sorry
![:D](/images/conf/emoticons/big-grin.png)
)
Attualmente abbiamo sia in NT che in U21 un buon numero di giocatori che però seguono un singolo modello a seconda del ruolo.
Così abbiamo giocatori veramente similissimi nelle proporzioni.
domanda:
_Voi,da CT U21,cerchereste di avere giocatori più diversificati di adesso,o manterreste l'attuale linea?
Si noti bene che non sto parlando di Specialisti.Secondo me un giocatore da nazionale almeno un po' di tutto lo deve saper fare(cioè anche buone secondarie).e soprattutto,a mio modo di vedere i mono-biskilloni non contano ad un casso di niente.Ovviamente nell'ottica delle modifiche che pensano di apportare nelle stagioni future.
ovviamente questa seconda domanda è un pochino più astratta,e un po' contorta in realtà.
spero però vi sia arrivato quello che è il mio dubbio
![:P](/images/conf/emoticons/tongue.png)
Grassie delle rispost