BuzzerBeater Forums

Italia - Serie A > si parte

si parte

Set priority
Show messages by
This Post:
00
218085.31 in reply to 218085.30
Date: 5/28/2012 8:18:59 AM
Overall Posts Rated:
330330

Anche una gestione più soft dell'umore dei tifosi sarebbe cosa gradita. Se perdo di 1 fuori casa contro il mio rivale in tv mozzando dopo una incredibile partita persa ai supplementari ho cmq una palla e mezzo così come l'avrei se perdessi di 50 dopo che picco contro mezza squadra in campo dell'avversario che magari gioca pure Rallenta l'azione.
Ma andate a cagare tifosi...guardatevi gli Internazionali di tennis se il basket non vi piace!


Vero

This Post:
00
218085.32 in reply to 218085.31
Date: 5/28/2012 8:25:34 AM
Overall Posts Rated:
5454

Anche una gestione più soft dell'umore dei tifosi sarebbe cosa gradita. Se perdo di 1 fuori casa contro il mio rivale in tv mozzando dopo una incredibile partita persa ai supplementari ho cmq una palla e mezzo così come l'avrei se perdessi di 50 dopo che picco contro mezza squadra in campo dell'avversario che magari gioca pure Rallenta l'azione.
Ma andate a cagare tifosi...guardatevi gli Internazionali di tennis se il basket non vi piace!


Vero



E se io e Pericle siamo d'accordo su una cosa al 99% è vera...

This Post:
00
218085.33 in reply to 218085.32
Date: 5/28/2012 8:51:43 AM
Overall Posts Rated:
1414
e siccome sono d'accordo anch'io, vi porto l'ultimo 1%

This Post:
00
218085.34 in reply to 218085.30
Date: 5/28/2012 9:08:29 AM
SAMANTHA BASKET
IV.17
Overall Posts Rated:
198198
Second Team:
Samantha Basket Utopica
Premetto che sono molto d'accordo su quasi tutto quello che hai detto

Per il problema delle partite date su la soluzione migliore è sicuramente quella di alzare i minutaggi per la buona forma e magari alzare pure i minutaggi per l'allenamento in maniera proporzionale in modo che allenare risulti sempre ugualmente difficile. Penso che i campionati, e soprattutto quello di serie A, sarebbero estremamente più divertenti con il duplice risultato di eliminare "ingiusti" vantaggi economici e rendere il gioco migliore.
su questo punto c'è da dire solo una cosa : a livello di sistema (almeno in Italia) la Coppa è un fattore che condiziona solo le squadre della Serie A ... per le altre serie conta veramente poco, nessuno aspira a vincerla anche perchè il divario tecnico tra le squadre della massima serie e anche solo le II è impressionante (causa ovviamente l'enorme differenza che c'è nel "settimanale"). Mentre in Serie A puoi aspirare a vincerla nelle altre serie l'unica cosa che conta è il sorteggio ... spesso vai avanti solo fino a quando non incontri una di Serie A...
Per questo io vedrei bene quindi delle Coppe di categoria (aggiustando un po' la durata - per le serie con meno iscritti - con scontri al meglio delle 3 su 5 o 2 su 3)


Le soglie salariali sarebbero più interessanti se fossero messe come tetto alto. Stipendio massimo giocatori 800k o anche meno, la bravura dei manager si sposterebbe sull'allenamento, sull'equilibrio della rosa, sulle tattiche e sulla gestione dell'entusiasmo. Andresti ad equilibrare il B3 senza intervenire sulle economie dei singoli paesi e le nazionali non avrebbero più la possibilità di schierare mostri da 400k che vengono sbattuti da una parte all'altra del mondo ogni 2 settimane.
Questa è la soluzione migliore in assoluto !!

Da sola però non è al momento percorribile : bisogna anche e contemporaneamente abbassare e non di poco (almeno di un terzo minimo ritengo, ma anche più) gli attuali stipendi, o in alternativa licenziare tutti i mostri sacri da da 300k in su


Anche una gestione più soft dell'umore dei tifosi sarebbe cosa gradita. Se perdo di 1 fuori casa contro il mio rivale in tv mozzando dopo una incredibile partita persa ai supplementari ho cmq una palla e mezzo così come l'avrei se perdessi di 50 dopo che picco contro mezza squadra in campo dell'avversario che magari gioca pure Rallenta l'azione.
Ma andate a cagare tifosi...guardatevi gli Internazionali di tennis se il basket non vi piace!
D'accordissimo anche su questo discorso ... io immagino che loro lo facciano per non distribuire troppi soldi ... in realtà così facendo si generano squilibri enormi ... basterebbe "semplicemente" dare di meno quando si vince e togliere di meno quando si perde, valutando molto di più - come hai detto tu - un andamento generale e non proprio e solo l'ultimissima partita...


Nota finale sul mio merchandising : ad oggi sono a 125.127 (contro un 88.786 medio della Serie A) con 5 italiani su 8 senza però nessun Nazionale, trend comunque in calo
La scorsa stagione (con 4 italiani su 8 di cui un Nazionale - Fanesi - più un nazionalino nipponico) ero intorno ai 156/157k fissi

Peace, Flowers & Basket.
This Post:
00
218085.35 in reply to 218085.30
Date: 5/28/2012 10:19:05 AM
Overall Posts Rated:
375375
oddio, a me 35k a settimana non paiono pochi eh, poi d'accordissimo che il riempire il palace o meno sposta cifre + alte, ma almeno quello so a cosa attribuirlo.

Qui ho come titolari due italiani su 5, uno in panca, ho il top scorer, il top a rimbalzi e il top assistman e prendo 35K sotto alla media...(il che mi fa pensare che c'è qualcuno che prende 35k in più--> ballano 70k tra me e quel qualcuno, non bruscoletti...).

This Post:
00
218085.38 in reply to 218085.37
Date: 5/28/2012 10:26:56 AM
Overall Posts Rated:
375375
fammocc. gavardi dovevo prenderlo mannagg a muort!
vabbè, cmq faccio cacher, 54k di merch e un lussuoso 485k di incasso sono ridicoli. Mo devo vendere alessio, tanto il merch + giù di così non può andare :D

This Post:
00
218085.40 in reply to 218085.39
Date: 5/28/2012 10:30:35 AM
Overall Posts Rated:
375375
parlando di incassi e spese di media, come cazzo fate a spendere 34k per tutto lo staff...


su quello sono sotto! di ben 1K :P

This Post:
00
218085.41 in reply to 218085.34
Date: 5/28/2012 11:22:57 AM
Overall Posts Rated:
5454
Per quanto riguarda quello che dicevi sul dover abbassare gli stipendi dei 300k vari io credo che più che abbassare gli stipendi come stanno facendo loro da diverse stagioni sarebbe necessario una nuova formula di calcolo degli stipendi che tenga maggiormente conto delle skills rilevanti per ruolo.
Parlo di rimbalzo per i nani che conta un'enormità e dovrebbe contare di meno, stoppata che andrebbe bene calcolata in questo modo se avesse rilevanza nel gioco, il passaggio che nelle G e AP è gratis e nei P è una mattonata come se fosse l'unico ruolo a cui serva, IS che nelle AP è economico, JS che nei centri è gratis ma nell'AG ti fa schizzare lo stipendio. Quindi secondo me più che abbassare orizzontalmente gli stipendi servirebbe calcolarli in maniera più intelligente visto che è un aspetto praticamente mai toccato da almeno 10 stagioni.

Poi è chiaro che se vuoi il centro triplo fenomenale o la G alla Casale con quel JR è giusto pure pagarli 250-300k, a quel punto diventa una scelta strategica più che un problema di stipendio.
Così facendo poi secondo me si sposta la difficoltà del gioco sempre più nell'allenamento più che nel mercato, nell'equilibrio del roster più che sul C devastante.

Sulla coppa ho tante di quelle idee ma meglio non mischiare troppi discorsi :)

@Luser : 54k di merch non si può sentire...cambia nome alla squadra, è quello il problema :P

@Repetti : io ho tutti gli specialisti livello 1...spendo 20k in tutto, ho il merch nella media, mi si rompe un giocatore con la stessa frequenza degli altri (sicuro mi pentirò di aver detto questo) e se alleni monoruolo l'allenatore liv 1 è eccezionale. Malunavicius scatta come non mi è mai scattato nessuno neanche quando avevo il liv6.

Advertisement