alla modica cifra di 22M per 4 stagioni
è solo perchè non sono uno sciocco che ho potuto intuire che si tratta di 22mln per 4stagioni cadauna
(no, perchè di primo acchito ho pensato "vabbuò, ma per quanto può essere strunz howard a 5mln e mezzo è proprio un affare")
inoltre qualcuno di buon cuore può darmi una definizione o spiegazione di cosa vogliono dire i vari:
- sign & trade
- restricted free agent
- player option
- team option
varie ed eventuali
Così alla buona visto che sono le 8 di mattina e ho un occhio chiuso:
- sign & trade: un FA rifirma con la propria squadra previo accordo con una o più altre squadre per una trade immediata. In siffatta maniera anche la precedente squadra del giocatore in questione ottiene qualcosina senza perderlo a zero. Il caso di Evans, che ha rifirmato per essere tradato subito per Vasquez e compagnia bella. Ovviamente ci sono delle regole legate al Salary Cap, alla Luxury, all'Apron ma mi dilungherei troppo
![:D](/images/conf/emoticons/big-grin.png)
- restricted FA: allo scadere di un contratto il giocatore in questione può ricevere offerte come un FA normale, ma la sua attuale franchigia ha la possibilità di pareggiare qualsiasi offerta e di tenerlo. Il caso di Hibbert la passata stagione, con Portland che gli offrì il proprio massimo e Indiana che pareggiò e tenne il giocatore.
- player option: un giocatore firma per 3 anni con opzione a proprio favore per il quarto. Significa che alla fine del terzo anno può scegliere se diventare unrestricted FA o rimanere con la propria squadra percependo il regolare quarto anno di contratto pattuito. Marvin Williams, Jerryd Bayless e Ray Allen per esempio hanno esercitato la option per rimanere a Utah, Memphis e Miami, Marreese Speights invece non l'ha esercitata a Cleveland ed è Free Agent.
- team option: stessa cosa ma per conto della squadra, che ha quindi la possibilità di tenere a libro paga un giocatore allo stipendio pattuito impedendogli di finire Free Agent.