sul primo punto mi sono espresso male... quell'editoriale diceva che ci sarebbe stata una modifica al motore del gioco che prevedeva la possibilità di prendere tiri migliori durante i 24 secondi... se l'ho capito bene, prima giocando con tattiche che prevedevano un rallentamento dell'azione, la tendenza era prendere tiri intorno al 20° secondo, cosa che vedevo regolarmente in tutte le partite in cui ho giocato post basso (tante). con la modifica invece si sarebbero create delle cheances di buoni tiri al di la dell'uso del cronometro che prevede la tattica. cioè se dopo 6 secondi la palla ce l'ha un giocatore libero e in buona posizione, il tiro viene preso. è una cosa che ho visto nella partita di oggi, ma l'efficacia è stata nulla, anzi deleteria visto che non ne ho messo uno di quei tiri che in teoria sarebbero dovuti essere più facili.
nel punto due dicevo che i rimbalzi non sono stati un fattore, ma una conseguenza della percentuale di tiro inspiegabilmente disastrosa (ripeto, due livelli pieni sia nel tiro da fuori che da sotto). è ovvio che su un numero paragonabile di possessi (ho tirato meno volte solo perchè sono andato spesso in lunetta) ho sbagliato molto di più, il numero di rimbalzi sorriderà al mio avversario. questo non è un fattore della mia sconfitta, ma una conseguenza.
quello che consitnuo a non spiegarmi è come si possa essere nettamente superiori in attacco e tirare 20-67, emblematica la percentuale del mio miglior giocatore, foppiani, che tirava con oltre il 55% e oggi ha fatto 6-17.
comunque si, il pic era da ts 5. ma quello a cui non hai risposto tu è: quella modifica ai pic è stata introdotta anche per le partite di club o no? perchè pare proprio di no... ho perso due livelli secchi in difesa e rimbalzo, che mi sembrano un po' tantini, praticamente paragonabili a quello che si perdeva con i pic fino alla settimana scorsa.