Se il problema sono gli incassi del botteghino, si potrebbe ragionare a dare un cap a seconda delle serie attive, ad esempio, per ora, 4000 tifosi al palazzo a serie attiva, siccome i paesi nuovi nascono tutti con due serie, i piccoli avranno massimo 8000 come capienza, mentre dove ci sono 6 serie avrai max 24000, ma con poca possibilità di fare il tutto esaurito.
Invece per gli incassi totali, semplice, aumentare la forbice di incassi riguardo il merchandising e i contratti. Sono 98 stati? si fanno X fasce (ad esempio 20), si creano i contratti e il merch di base per ogni fascia (il valore minimo, diciamo), e poi ogni stato, a seconda della posizione nel world ranking, si associa la fascia. Poi crei un indice moltiplicatore per serie
(ne butto uno io al volo:
1+stipendio medio squadra (serie)/stipendio medio squadre serieA) quindi un valore che varia tra 1 e 2.
oppure Serie totali attive-serie squadra+stipendio medio squadra (serie)/stipendio medio squadre serieA (indice che varia tra 1 e 5 nei paesi con 6 serie attive)
faccio un esempio pratico (le cifre sono molto a caso)
Fascia 20° (squadre in posizione dal 96° al 98° posto, attualmente Senegal Ghana e Jamaica) soldi minimi 40.000 contratto tv e 20.000 Merchandising, che per le squadre delle prime serie di queste nazioni, sarebbero raddoppiati
Fascia 1° (Spagna, Cina, Germania, Italia e Francia al momento) : soldi minimi 80.000 contratto e 40.000 merch, poi la V.134 ha uno stipendio medio di squadra di 100.000, mentre quello della serieA è di 1.000.000. Bene, il valore di contratto e Merch, in V.134, sarà di 1+(100.000/1.000.000)*contratto e 1+(100.000/1.000.000)*merch, cioè in questo caso 1,1*80000 e 1,1*40000, cioè 88000 e 44000. Così una quinta serie italiana prenderebbe più o meno come una prima serie ghanese di introiti settimanali.
Spero di essere stato chiaro. A mio punto di vista in questo modo privilegi le Nazioni con più utenti iscritti.