a me l'idea di poter frustare i giocatori per dare tutto e superarsi in una partita per pagare poi successivamente in termini di fatica fisico mentale piace e non credo sia lontanissima dalla realta'.
il punto è che nella realtà una squadra di brocchi non diventa improvvisamente uno squadrone solo perchè s'impegna alla morte. Quel che contesto io è che con questo sistema si possono raggiungere valori troppo distanti da quello che è l'effettivo potenziale dei giocatori che schieri.
e son d'accordo, il fatto e' che
oggi in BB non esistono fenomeni e non esistono brocchi. tutti i giocatori sono ancora abbastanza vicini per skill e tutte le squadra hanno valori paragonabili fra loro.
prendiamo la mia serie, ad esempio e consideriamo i valori che vengono influenzati da mots e pic:
l'ultimo con record 4-18 giocando zona 3-2 (per motivi misteriosi, a dir la verita'...) fa. 3+ in difesa sotto canestro e 3- in rimbalzo. diciamo che a uomo avrebbe fatto 4 circa in modo da poter far confronti.
il primo con record 18-4 fa 4- e 5- molto probabilmente piccando quindi diciamo 5 e 6.
c'e' una differenza di 1-2 su una scala che comprende 20 valori quindi in percentuale parliamo del 5-10%. non sono differenze abissali e secondo me ci sta perfettamente che uno che pigli sottogamba una partita o che cerchi di lucrare sull'aumento di entusiasmo rimanga scottato.
a me e' capitato, ho piccato fuori casa con una squadraccia e ho buscato giocandomi probabilmente il primo posto in conference. morale: oggi picco solo se posso permettermi la sconfitta, altrimenti si gioca, cazzo. eccome si gioca... allo stesso modo una squadraccia che ti motsa in faccia (e ognuno puo' avere i suoi motivi) rischia di farti lo scherzetto.
se aggiungi che
oggi dalla II alla V piu' o meno i giocatori e le valutazioni son quelle per tutti fai prsto a trarre le conclusioni.
fra 3-4 stagioni le serie si saranno differenziate sul serio e non avremo di questi problemi. se vedremo che a frontre di differenze del 50-60% nelle valutazioni il mots e il pic risulteranno ancora decisivi allora potremo dire che il contributo e' sbilanciato, oggi no o perlomeno non ancora.