BuzzerBeater Forums

BB Italia > Serie TV

Serie TV (thread closed)

Set priority
Show messages by
This Post:
00
19794.335 in reply to 19794.334
Date: 12/27/2009 8:32:20 AM
Overall Posts Rated:
11
ah guarda con me sfondi una porta aperta.

trovo anche io inconcepibile che al cinema ed in tv i film non vengano trasmessi coi sottotitoli, e che non vengano chiamati col loro titolo originale, invece di usare oscene traduzioni come nel caso di,che so, "Se mi lasci ti cancello". siamo delle pippe assurde in inglese a paragone col resto del mondo, e ritengo che questo sia uno dei motivi principali.
premesso questo, io ritengo cmq che la maggior parte dei nostri doppiatori sia molto in gamba...non è certo colpa loro se esiste questa aberrazione di fondo

This Post:
00
19794.336 in reply to 19794.334
Date: 12/27/2009 9:10:28 AM
Overall Posts Rated:
3434
per niente d'accordo!
il tuo ragionamento funzionerebbe con un altro livello scolastico nazionale, non con quello italiano. Ci sono zone d'italia dove non sanno bene neanche l'italiano e tu vuoi trasmettere in inglese??? senza contare che anche chi va a scuola non raggiunge un livello tale da poter seguire un film o una trasmissione in inglese.
io nella mia carriera scolastica ho incontrato giusto 2-3 persone che capiscono molto bene l'inglese (e io non sono fra queste persone!) eppure non è che mi sono fermato alle medie, sono laureando, quindi un livello di studio ben sopra la media italiana.

This Post:
00
19794.337 in reply to 19794.336
Date: 12/27/2009 9:32:09 AM
AS Barroom Heroes
III.13
Overall Posts Rated:
10341034
Second Team:
Lone Pine Productions
per niente d'accordo!
il tuo ragionamento funzionerebbe con un altro livello scolastico nazionale, non con quello italiano. Ci sono zone d'italia dove non sanno bene neanche l'italiano e tu vuoi trasmettere in inglese??? senza contare che anche chi va a scuola non raggiunge un livello tale da poter seguire un film o una trasmissione in inglese.
io nella mia carriera scolastica ho incontrato giusto 2-3 persone che capiscono molto bene l'inglese (e io non sono fra queste persone!) eppure non è che mi sono fermato alle medie, sono laureando, quindi un livello di studio ben sopra la media italiana.

Ma infatti nelle scuole una delle prime materie da insegnare sarebbe l'inglese (e poi l'informatica). Ma visto che questo non sta succedendo bisogna trovare altri incentivi per far imparare l'inglese.

Il fatto che tu in 20 anni circa di carriera scolastica abbia incontrato 2-3 persona che parlano e capiscono bene l'inglese direi che è un campanello d'allarme piuttosto assordante.

This Post:
00
19794.338 in reply to 19794.337
Date: 12/27/2009 9:48:55 AM
Overall Posts Rated:
3434
Quello che dici tu potrà essere fatto il giorno in cui l'inglese sarà insegnato di pari passo con l'italiano (si sa che le lingue si imparano meglio da piccoli), per ora il livello è imbarazzante.
Se conoscessi meglio l'inglese mi piacerebbe molto la tua idea! Sono "figlio di politiche scolastiche sconsiderate" :D

This Post:
00
19794.340 in reply to 19794.339
Date: 12/27/2009 11:37:44 AM
AS Barroom Heroes
III.13
Overall Posts Rated:
10341034
Second Team:
Lone Pine Productions
un grande della scuola romana è Pannofino, doppiamente grande perchè oltre ad essere un eccellente doppiatore (Clooney, Denzel Washington ecc ecc) è il mitico Renè Ferretti di Boris

Si, ma il concetto non è che un doppiatore può essere più o meno bravo...è che il doppiaggio per la lingua anlosassone non dovrebbe esistere. Ma che cazzo, non è possibile che nel 2010 in italia ancora non si parli inglese praticamente tutt i, almeno a un livello tale da poter vedere una trasmissione televisiva. Ma i paesi in cui questa politica viene applicata cosa sono? Tutti popolati da marziani?

Parli inglese? Benissimo, vedi quello che ti pare.

Non parli inglese? Peggio per te. E' una grave lacuna, quindi o ti accontenti dei sottotitoli oppure ti vedi Natale a Beverly Hills.




in italia non tutti parlano italiano e pretendi che tutti parlino inglese

Io non pretendo che tutti parlano inglese. Non pretendo nemmeno che tutti parlano italiano. Pretendo di poter vedere un film non mutilato da un doppiaggio che, se proprio va bene, toglie poco al film. Ma deve proprio andare bene, visto che molto spesso lo distrugge completamente. Vedi ad esempio tutti i film in cui sono coinvolti italo-americani. Quando cazzo impareranno che gli italo-americano che vivono a New York (o in genere negli Stati Uniti) NON parlano siciliano?!

This Post:
00
19794.341 in reply to 19794.340
Date: 12/27/2009 11:47:06 AM
Overall Posts Rated:
14661466
un grande della scuola romana è Pannofino, doppiamente grande perchè oltre ad essere un eccellente doppiatore (Clooney, Denzel Washington ecc ecc) è il mitico Renè Ferretti di Boris :P

Si, ma il concetto non è che un doppiatore può essere più o meno bravo...è che il doppiaggio per la lingua anlosassone non dovrebbe esistere. Ma che cazzo, non è possibile che nel 2010 in italia ancora non si parli inglese praticamente tutt i, almeno a un livello tale da poter vedere una trasmissione televisiva. Ma i paesi in cui questa politica viene applicata cosa sono? Tutti popolati da marziani?

Parli inglese? Benissimo, vedi quello che ti pare.

Non parli inglese? Peggio per te. E' una grave lacuna, quindi o ti accontenti dei sottotitoli oppure ti vedi Natale a Beverly Hills.




in italia non tutti parlano italiano e pretendi che tutti parlino inglese :D

Io non pretendo che tutti parlino inglese. Non pretendo nemmeno che tutti parlino italiano. Pretendo di poter vedere un film non mutilato da un doppiaggio che, se proprio va bene, toglie poco al film. Ma deve proprio andare bene, visto che molto spesso lo distrugge completamente. Vedi ad esempio tutti i film in cui sono coinvolti italo-americani. Quando cazzo impareranno che gli italo-americano che vivono a New York (o in genere negli Stati Uniti) NON parlano siciliano?!


From: Tuddu

This Post:
00
19794.342 in reply to 19794.332
Date: 12/27/2009 1:07:39 PM
Overall Posts Rated:
12491249
Tonino Accolla è uno dei migliori doppiatori italiani in circolazione. doppiare uno come Homer J. Simpson non dev'essere semplice...


esatto, un'ottimo caratterista. bravissimo anche come storico doppiatore di eddie murphy, e a me piace anche quando fa jim carrey. ma poi va da mario de filippi a fare l'ospitata e perde tutta la stima in un colpo. e bisogna ammettere che i ruoli drammatici non sono il suo pane.

This Post:
00
19794.343 in reply to 19794.333
Date: 12/27/2009 1:08:18 PM
Overall Posts Rated:
12491249
un grande della scuola romana è Pannofino, doppiamente grande perchè oltre ad essere un eccellente doppiatore (Clooney, Denzel Washington ecc ecc) è il mitico Renè Ferretti di Boris :P


infatti è uno dei miei preferiti. :D

This Post:
00
19794.344 in reply to 19794.340
Date: 12/27/2009 1:38:13 PM
Overall Posts Rated:
1111
Beh ma se tu vuoi guardarti un film in inglese non mi sembra ci siano grandi ostacoli da superare. Ovvio che traducendo si perde gran parte del significato, ma non è nemmeno così facile guardare un film in inglese e capirlo completamente

This Post:
00
19794.345 in reply to 19794.344
Date: 12/27/2009 2:16:35 PM
Overall Posts Rated:
404404
A parte una questione linguistica,che indubbiamente esiste,c'è anche a mio avviso un grosso problema a l'vello di suono,spesso gli attori di scuola americana hanno una voce molto più "dura"dei colleghi degli altri paesi,e a volte questopuò risultare anche sgradevole all'ascolto,specie quando interpretano dei personaggi dal carattere non proprio cattivo(il primo esempio che mi viene in mente è la già citata serie dei Simpson,più ancora che in Homer,nella differenze tra la voce americana di Marge e quella italiana)


Advertisement