BuzzerBeater Forums

BB Italia > cambio allenatore

cambio allenatore

Set priority
Show messages by
This Post:
00
77950.35 in reply to 77950.34
Date: 5/9/2009 8:30:08 AM
Overall Posts Rated:
14661466
excel apre solo ed esclusivamente file excel.. è Microsoft...




hghghghhghgg


secondo me c'è poco da ridere :P

This Post:
00
77950.44 in reply to 77950.36
Date: 5/9/2009 11:39:21 AM
Overall Posts Rated:
1111
Bello... aggiunto ai preferiti :)

Eccovi comunque anche lo stesso file di prima cambiato in xls
http://rapidshare.com/files/231003592/stipendi_specialist...

I risultati nella pagina messa da Dr. Jàn Ïtor e nel mio file sono assolutamente identici è solo l'uso ad essere differente: in un caso vediamo la progressione dato un prezzo di acquisto, nell'altro invece calcoliamo il prezzo di acquisto massimo nell'ipotesi di ricambiare l'allentatore quando avrà raggiunto di nuovo lo stipendio del vecchio. Il modo di calcolare il tutto è però uguale.

Riguardo alla questione dello stipendio del vecchio allenatore e se calcolarne l'aumento o meno io penso che non ci siano dubbi. Faccio un piccolo esempio:
con il calcolo fatto nell'altro modo (quindi senza calcolarne l'aumento) il mio budget è, come sottolineato giustamente sopra, ovviamente molto più basso. Mettiamo che io quindi alla fine continui a non cambiarlo perchè con questo budget più basso non riesco a prendere quello nuovo. Dopo X settimane (dove x è il numero di settimane che ci avrebbe messo il nuovo allenatore a raggiungere il vecchio come stipendio) io non avrò speso sempre lo stesso stipendio per il vecchio allenatore ma lo stesso stipendio aggiornato di settimana in settimana. Ecco quindi che avrei fatto meglio a cambiarlo seguendo il mio metodo e quindi dandomi un budget più alto perchè, sommando tutto, avrei speso di meno. Il tutto ovviamente imho.

Per finire un'ultima, anche se banale, considerazione: la cifra che viene fuori dal mio calcolo è una cifra limite con la quale andiamo in pareggio. Ovviamente, perchè convenga, dobbiamo spendere meno di questa cifra e possibilmente anche in modo rilevante. Comprandolo infatti vado ad immobilizzare dei soldi che mi potrebbero servire per altre cose (mercato, ampliamento palazzetto, ecc) per un risparmio che raggiungerò solo in un tempo abbastanza lungo e quindi mi conviene farlo solo se siamo abbastanza sotto la cifra limite e quindi il risparmio è considerevole.
Anche in questo caso un piccolo esempio: nell'esempio fatto sopra (nuovo stipendio 20K, vecchio stipendio 27K e con queste cifre il nuovo stipendio raggiunge il vecchio stipendio iniziale in 16 settimane) la cifra limite è 103K ma io non mi avvicinerei neanche ai 100K perchè non immobilizzerei mai 100K per risparmiare 3k dopo 16 settimane. In questo senso la pagina di Dr. Jàn Ïtor è utilissima perchè permette di vedere la progressione per le varie cifre di acquisto.

Scusate la lunghezza... sono consapevole di essere prolisso ;PPP

Last edited by trb at 5/9/2009 11:49:01 AM

Advertisement