BuzzerBeater Forums

BB Italia > Serie TV

Serie TV (thread closed)

Set priority
Show messages by
This Post:
00
19794.341 in reply to 19794.340
Date: 12/27/2009 11:47:06 AM
Overall Posts Rated:
14661466
un grande della scuola romana è Pannofino, doppiamente grande perchè oltre ad essere un eccellente doppiatore (Clooney, Denzel Washington ecc ecc) è il mitico Renè Ferretti di Boris :P

Si, ma il concetto non è che un doppiatore può essere più o meno bravo...è che il doppiaggio per la lingua anlosassone non dovrebbe esistere. Ma che cazzo, non è possibile che nel 2010 in italia ancora non si parli inglese praticamente tutt i, almeno a un livello tale da poter vedere una trasmissione televisiva. Ma i paesi in cui questa politica viene applicata cosa sono? Tutti popolati da marziani?

Parli inglese? Benissimo, vedi quello che ti pare.

Non parli inglese? Peggio per te. E' una grave lacuna, quindi o ti accontenti dei sottotitoli oppure ti vedi Natale a Beverly Hills.




in italia non tutti parlano italiano e pretendi che tutti parlino inglese :D

Io non pretendo che tutti parlino inglese. Non pretendo nemmeno che tutti parlino italiano. Pretendo di poter vedere un film non mutilato da un doppiaggio che, se proprio va bene, toglie poco al film. Ma deve proprio andare bene, visto che molto spesso lo distrugge completamente. Vedi ad esempio tutti i film in cui sono coinvolti italo-americani. Quando cazzo impareranno che gli italo-americano che vivono a New York (o in genere negli Stati Uniti) NON parlano siciliano?!


From: Tuddu

This Post:
00
19794.342 in reply to 19794.332
Date: 12/27/2009 1:07:39 PM
Overall Posts Rated:
12491249
Tonino Accolla è uno dei migliori doppiatori italiani in circolazione. doppiare uno come Homer J. Simpson non dev'essere semplice...


esatto, un'ottimo caratterista. bravissimo anche come storico doppiatore di eddie murphy, e a me piace anche quando fa jim carrey. ma poi va da mario de filippi a fare l'ospitata e perde tutta la stima in un colpo. e bisogna ammettere che i ruoli drammatici non sono il suo pane.

This Post:
00
19794.343 in reply to 19794.333
Date: 12/27/2009 1:08:18 PM
Overall Posts Rated:
12491249
un grande della scuola romana è Pannofino, doppiamente grande perchè oltre ad essere un eccellente doppiatore (Clooney, Denzel Washington ecc ecc) è il mitico Renè Ferretti di Boris :P


infatti è uno dei miei preferiti. :D

This Post:
00
19794.344 in reply to 19794.340
Date: 12/27/2009 1:38:13 PM
Overall Posts Rated:
1111
Beh ma se tu vuoi guardarti un film in inglese non mi sembra ci siano grandi ostacoli da superare. Ovvio che traducendo si perde gran parte del significato, ma non è nemmeno così facile guardare un film in inglese e capirlo completamente

This Post:
00
19794.345 in reply to 19794.344
Date: 12/27/2009 2:16:35 PM
Overall Posts Rated:
404404
A parte una questione linguistica,che indubbiamente esiste,c'è anche a mio avviso un grosso problema a l'vello di suono,spesso gli attori di scuola americana hanno una voce molto più "dura"dei colleghi degli altri paesi,e a volte questopuò risultare anche sgradevole all'ascolto,specie quando interpretano dei personaggi dal carattere non proprio cattivo(il primo esempio che mi viene in mente è la già citata serie dei Simpson,più ancora che in Homer,nella differenze tra la voce americana di Marge e quella italiana)


This Post:
00
19794.346 in reply to 19794.344
Date: 12/27/2009 6:04:42 PM
AS Barroom Heroes
III.13
Overall Posts Rated:
10341034
Second Team:
Lone Pine Productions
Beh ma se tu vuoi guardarti un film in inglese non mi sembra ci siano grandi ostacoli da superare.

No, certo. Basta chiedere al cinema cortesemente di trasmettere il film in lingua originale.

Ovvio che traducendo si perde gran parte del significato, ma non è nemmeno così facile guardare un film in inglese e capirlo completamente

Non è certo impossibile. Basta saper parlare inglese. Il problema è che in italia ben pochi lo sanno fare, e la cosa è molto grave.

This Post:
00
19794.347 in reply to 19794.346
Date: 12/28/2009 5:18:13 AM
Overall Posts Rated:
66
considerando che molti non sanno parlare litaliano...

This Post:
00
19794.348 in reply to 19794.347
Date: 12/28/2009 5:28:26 AM
AS Barroom Heroes
III.13
Overall Posts Rated:
10341034
Second Team:
Lone Pine Productions
considerando che molti non sanno parlare litaliano...

Motivo in più per non doppiarli! ;)

This Post:
00
19794.349 in reply to 19794.346
Date: 12/28/2009 1:18:14 PM
Overall Posts Rated:
1111
No, certo. Basta chiedere al cinema cortesemente di trasmettere il film in lingua originale.

Beh dalle mie parti spesso ci sono proiezioni in lingua originale

Non è certo impossibile. Basta saper parlare inglese. Il problema è che in italia ben pochi lo sanno fare, e la cosa è molto grave.

Sì sì non è impossibile, ma richiede una conoscenza linguistica molto elevata

This Post:
00
19794.350 in reply to 19794.349
Date: 12/28/2009 3:38:05 PM
AS Barroom Heroes
III.13
Overall Posts Rated:
10341034
Second Team:
Lone Pine Productions
No, certo. Basta chiedere al cinema cortesemente di trasmettere il film in lingua originale.

Beh dalle mie parti spesso ci sono proiezioni in lingua originale

Beato te...qui danno film in lingua originale solo in circostanze straordinarie....per esempio Inglorious Basterds sono riuscito a vederlo in inglese perchè l'originale è parlato in 3/4 lingue diverse e già contiene i sottotitoli. Ma per il resto anche nei multisala su 20 sale 20 sono italiano.

This Post:
00
19794.351 in reply to 19794.350
Date: 1/5/2010 5:31:54 AM
Overall Posts Rated:
176176
No, certo. Basta chiedere al cinema cortesemente di trasmettere il film in lingua originale.

Beh dalle mie parti spesso ci sono proiezioni in lingua originale

Beato te...qui danno film in lingua originale solo in circostanze straordinarie....per esempio Inglorious Basterds sono riuscito a vederlo in inglese perchè l'originale è parlato in 3/4 lingue diverse e già contiene i sottotitoli. Ma per il resto anche nei multisala su 20 sale 20 sono italiano.


Dai Spaisi, ti prendi il DVD o ti scarichi la versione in inglese... le soluzioni ci sono. E poi secondo me il discorso dell'imparare la lingua coi film non regge tanto: le canzoni che passano per radio sono quasi tutte in inglese e nessuno si prende briga di tradursi i testi. Girano certe porcherie spacciate per grandi canzoni che la meta' basterebbe...
Ad ogni modo non si e' considerato il fatto che gia' oggi la lingua italiana e' in declino, che la si parla poco e molto male, che il nostro dizionario personale si limita a 300-500 parole, e che siamo bombardati da parole straniere (per la maggior parte anglofone) in continuazione - basta guardare i prodotti nei centri commerciali, le insegne, le pubblicita'). Vogliamo togliere il doppiaggio italiano dai film? La cosa mi spaventa. In passato il cinema e la televisione sono state un importante fattore per uniformare e diffondere l'italiano, specialmente nel dopoguerra.
Il problema oggi, semmai, e' la scarsa qualita' di chi localizza titoli e doppiaggi, e su questo sono completamente d'accordo.

I miei podcast musicali e demenziali su: http://www.tanadelcobra.com
Advertisement