BuzzerBeater Forums

BB Italia > Alternative a BB

Alternative a BB

Set priority
Show messages by
This Post:
00
206291.35 in reply to 206291.34
Date: 1/17/2012 6:42:45 AM
Overall Posts Rated:
9292
Io, in attesa di un suggerimento più interessante che sto elaborando, te ne sparo uno così veloce e di poco conto: se non trovi un modo originale per esprimere il grado delle skill (che so, una barra colorata come quella del volume? :E), considera seriamente di abbandonare gli aggettivi e basarti solo sui numeri. Li trovo orribili, e sebbene sia facile stabilire che "forte" è meglio di "sufficiente" che a sua volta è meglio di "scarso", salendo di livello si incontrano tutti questi bizzarri, "spettacolare", "sensazionale", "clamoroso", "prodigioso", "meraviglioso", "delizioso", "miracoloso", "favoloso", "mostruoso", "libidinoso", "incredibbile", "allucinante", "devastante", e così via, che essendo più o meno tutti sinonimi non si possono collocare a priori in un ordine preciso, e non hanno più senso di esistere.

Coi numeri sai subito che un 15 è più forte di un 13, per come è qui devi ricordarti a memoria che "meraviglioso" è più forte di "clamoroso".

This Post:
00
206291.36 in reply to 206291.35
Date: 1/17/2012 8:57:16 AM
Overall Posts Rated:
4646
Io, in attesa di un suggerimento più interessante che sto elaborando, te ne sparo uno così veloce e di poco conto: se non trovi un modo originale per esprimere il grado delle skill (che so, una barra colorata come quella del volume? :E), considera seriamente di abbandonare gli aggettivi e basarti solo sui numeri. Li trovo orribili, e sebbene sia facile stabilire che "forte" è meglio di "sufficiente" che a sua volta è meglio di "scarso", salendo di livello si incontrano tutti questi bizzarri, "spettacolare", "sensazionale", "clamoroso", "prodigioso", "meraviglioso", "delizioso", "miracoloso", "favoloso", "mostruoso", "libidinoso", "incredibbile", "allucinante", "devastante", e così via, che essendo più o meno tutti sinonimi non si possono collocare a priori in un ordine preciso, e non hanno più senso di esistere.

Coi numeri sai subito che un 15 è più forte di un 13, per come è qui devi ricordarti a memoria che "meraviglioso" è più forte di "clamoroso".

Preso nota, sono decisamente d'accordo.

From: rargoth

This Post:
00
206291.37 in reply to 206291.36
Date: 1/17/2012 9:45:48 AM
Overall Posts Rated:
66
una domanda tanto epr capire:
per determinare il risultato finale fai un algoritmo che prende le caratteristiche e le tattiche di entrambe le squadre e risolvi (con una componente random), come credo che sia qua su bb, oppure ogni azione ha il suo possibile risultato, e quindi la simulazione stessa della partita sarà quella che determina il vincitore e lo sconfitto?

From: Valerio

This Post:
00
206291.38 in reply to 206291.37
Date: 1/17/2012 12:15:35 PM
Overall Posts Rated:
4646
una domanda tanto epr capire:
per determinare il risultato finale fai un algoritmo che prende le caratteristiche e le tattiche di entrambe le squadre e risolvi (con una componente random), come credo che sia qua su bb, oppure ogni azione ha il suo possibile risultato, e quindi la simulazione stessa della partita sarà quella che determina il vincitore e lo sconfitto?


La seconda, nel bene e nel male. Un minimo di random poi ci deve comunque essere, per dare un esito a quegli algoritmi che danno un risultato non netto in favore di un giocatore piuttosto che un altro. Però penso (e temo) che la domanda non fosse tanto legata alla presenza del Random, quanto al fatto che offrire un esito per ciascuna azione (che può variare in funzione dei moltissimi dati che variano a seconda di ciascuna azione) può essere un bene per chi cerca un gioco più realistico, ma un male per chi preferisce valutare le sue scelte pre-partita sui dei parametri meno complessi, in favore di un gioco più casuale ma anche più semplice da gestire.

This Post:
00
206291.39 in reply to 206291.4
Date: 1/17/2012 12:58:29 PM
Overall Posts Rated:
12001200
C'è anche chi, come l'israeliano Pini, non tiene per sè neanche le idee più inutili della storia ;)

Pallato... mi stupisce come nessuno l'abbia fatto prima, evidentemente pochi italici vanno in suggestions... so true comunque XD

This Post:
00
206291.40 in reply to 206291.1
Date: 1/17/2012 1:08:52 PM
Overall Posts Rated:
12001200
Ciao Valerio... noi due siamo vecchi conoscenti direi :D
Non ricordavo che fossi qualcuno con delle competenze informatiche così avanzate, la mia memoria fa sempre più cilecca :P

Preciso che a me (come tutti qui penso) lo stile di BB mi piace parecchio, anche se necessita di alcune migliorie. Per esempio: la cosa che più manca secondo me sono "i trigger" di HT, ovvero "se sono sotto di 10 metti questo giocatore" (esempio a caso).
Io non voglio darti dei consigli pratici (ne ho letti molti e anche molto buoni in questo topic), ma più che altro delle "direzioni".
Dal mio punto di vista due cose sono molto molto importanti e su cui mantenere un equilibrio: semplicità/complessità e realismo/astrazione.

Il primo è probabilmente la cosa che mi piace di più di BB e su cui vince a mani basse contro altri manageriali. Ha un buon livello di complessità, ma non troppo e permette anche ai "casual gamers" di potersi affezionare e rimanere nel gioco. Banalmente, i giocatori potrebbero avere due skill "attacco - difesa". Alternativamente potrebbero averne 50 (figuriamoci, in questo topic ho letto di qualcuno che voleva la skill "schiacciata"...). Tutto si può fare, ma entrambi gli estremi sono assurdi... e trovare un equilibrio non è facile. Lo stesso dicasi per le tattiche, la gestione della squadra, etc...

Per quanto riguarda il realismo e l'astrazione è un altro elemento su cui porre molta attenzione. Per esempio l'allenamento qui su BB è assurdo, ma è un compromesso che a me piace molto. Anche il sistema di trasferimenti. E via discorrendo.

Poi ci sarebbero tante troppe cose da dire... queste generiche spero vadano bene :P

From: rargoth

This Post:
00
206291.41 in reply to 206291.38
Date: 1/17/2012 2:06:45 PM
Overall Posts Rated:
66
no, infatti la domanda non era riferita al random (che secondo me entro certi limiti DEVE esserci.. come nella realtà..)

io sono per un gioco con poca casualità, e abbastanza complesso, ma credo che rendendolo troppo complesso si ricschi di farlo morire per poca utenza.

comunque la domanda era solo per curiosità su come inendi risolvere la questione partite :) so poco o nulla di programmazione(più vicino al nulla se escludiamo c++) e risolvere azione epr azione mi sembra un delirio, per quello chiedevo! solo curiosità ^^


This Post:
00
206291.42 in reply to 206291.40
Date: 1/18/2012 5:44:59 AM
Overall Posts Rated:
4646
Ciao Valerio... noi due siamo vecchi conoscenti direi :D
Non ricordavo che fossi qualcuno con delle competenze informatiche così avanzate, la mia memoria fa sempre più cilecca :P

Preciso che a me (come tutti qui penso) lo stile di BB mi piace parecchio, anche se necessita di alcune migliorie. Per esempio: la cosa che più manca secondo me sono "i trigger" di HT, ovvero "se sono sotto di 10 metti questo giocatore" (esempio a caso).
Io non voglio darti dei consigli pratici (ne ho letti molti e anche molto buoni in questo topic), ma più che altro delle "direzioni".
Dal mio punto di vista due cose sono molto molto importanti e su cui mantenere un equilibrio: semplicità/complessità e realismo/astrazione.

Il primo è probabilmente la cosa che mi piace di più di BB e su cui vince a mani basse contro altri manageriali. Ha un buon livello di complessità, ma non troppo e permette anche ai "casual gamers" di potersi affezionare e rimanere nel gioco. Banalmente, i giocatori potrebbero avere due skill "attacco - difesa". Alternativamente potrebbero averne 50 (figuriamoci, in questo topic ho letto di qualcuno che voleva la skill "schiacciata"...). Tutto si può fare, ma entrambi gli estremi sono assurdi... e trovare un equilibrio non è facile. Lo stesso dicasi per le tattiche, la gestione della squadra, etc...

Per quanto riguarda il realismo e l'astrazione è un altro elemento su cui porre molta attenzione. Per esempio l'allenamento qui su BB è assurdo, ma è un compromesso che a me piace molto. Anche il sistema di trasferimenti. E via discorrendo.

Poi ci sarebbero tante troppe cose da dire... queste generiche spero vadano bene :P


Il fattore complessità sarà il vero punto su cui porre molta attenzione, visto che il voler cercare un fattore di realismo molto più elevato porta inevitabilmente a dettare dei principi di complessità che se non misurati a modo rischiano di scoraggiare l'eventuale utenza. Nel manageriale calcistico che offre lo spunto da cui nasce questo progetto hanno risolto il problema con l'opzionalità, cioè da la possibilità opzionale di interagire con il gioco a diversi livelli di complessità, così da favorire qualsiasi aspettativa di gioco. Ovviamente chi si propone di seguire il gioco in tutta la sua complessità inevitabilmente otterrà dei risultati migliori, tutto sta a calibrare quanto migliore possa essere questo risultato. La conseguenza positiva è che poi non esistono limiti a chi si dedica con maggior impegno al gioco, mentre qui su BB (e nei giochi speculari come HT) riuscire a entrare nella casta dei Top è quasi impossibile, tutti i Top hanno capito come funziona il gioco, quindi uno che si propone di insinuarsi al vertice dovrà tendenzialmente aspettare che chi c'è sopra molli il gioco e liberi il posto, o sperare che una novità del gioco (che ciclicamente cambia le regole mettendo tutti in difficoltà in maniera randomica) crei più difficoltà agli altri.

From: Valerio

This Post:
11
206291.43 in reply to 206291.41
Date: 1/18/2012 5:47:06 AM
Overall Posts Rated:
4646
no, infatti la domanda non era riferita al random (che secondo me entro certi limiti DEVE esserci.. come nella realtà..)

io sono per un gioco con poca casualità, e abbastanza complesso, ma credo che rendendolo troppo complesso si ricschi di farlo morire per poca utenza.

comunque la domanda era solo per curiosità su come inendi risolvere la questione partite :) so poco o nulla di programmazione(più vicino al nulla se escludiamo c++) e risolvere azione epr azione mi sembra un delirio, per quello chiedevo! solo curiosità ^^



Risolvere azione per azione non è un delirio, si tratta solo di sviluppare un motore di gioco più complesso. Il punto non è pensare lo sviluppo di un SW complesso, semmai riflettere (noi supporter di BB) a quanti soldi diamo per un lavoro che in termini di sviluppo del motore di gioco non si accosta nemmeno lontanamente alle vere possibilità di sviluppo SW.

This Post:
00
206291.44 in reply to 206291.40
Date: 1/18/2012 5:49:54 AM
Overall Posts Rated:
4646
Preciso che a me (come tutti qui penso) lo stile di BB mi piace parecchio, anche se necessita di alcune migliorie. Per esempio: la cosa che più manca secondo me sono "i trigger" di HT, ovvero "se sono sotto di 10 metti questo giocatore" (esempio a caso).

Ecco una componente totalmente assente su BB, dove sostanzialmente vince solo chi ha la squadra più forte e indovina le strategie avversarie. Non c'è quasi niente di meriti manageriali, basti pensare a chi viene affidato in genere quell'ultimo tiro da 3 sulla sirena, a parere mio totalmente randomico (visto che non si riesce a capirne una logica).

From: Intro

This Post:
00
206291.45 in reply to 206291.42
Date: 1/18/2012 6:09:06 AM
Overall Posts Rated:
4747
Il fattore complessità sarà il vero punto su cui porre molta attenzione, visto che il voler cercare un fattore di realismo molto più elevato porta inevitabilmente a dettare dei principi di complessità che se non misurati a modo rischiano di scoraggiare l'eventuale utenza. Nel manageriale calcistico che offre lo spunto da cui nasce questo progetto hanno risolto il problema con l'opzionalità, cioè da la possibilità opzionale di interagire con il gioco a diversi livelli di complessità, così da favorire qualsiasi aspettativa di gioco. Ovviamente chi si propone di seguire il gioco in tutta la sua complessità inevitabilmente otterrà dei risultati migliori, tutto sta a calibrare quanto migliore possa essere questo risultato. La conseguenza positiva è che poi non esistono limiti a chi si dedica con maggior impegno al gioco, mentre qui su BB (e nei giochi speculari come HT) riuscire a entrare nella casta dei Top è quasi impossibile, tutti i Top hanno capito come funziona il gioco, quindi uno che si propone di insinuarsi al vertice dovrà tendenzialmente aspettare che chi c'è sopra molli il gioco e liberi il posto, o sperare che una novità del gioco (che ciclicamente cambia le regole mettendo tutti in difficoltà in maniera randomica) crei più difficoltà agli altri.


/mode pirlata: on
beh, non è detto: se per 2 anni consecutivi pesco al draft un 18 "predestinato" di 175 (o 229) con tutti "rispettabile" nelle primarie vedi come salgo... :)
/mode pirlata: off

scherzi a parte... complimenti per il progetto e un grande in bocca al lupo per te.
io sarò uno dei primi a iscrivermi! ;)

Advertisement