Giornata 6:
Un benvenuto a ginopaoli e ai suoi "B.C. Rubate Padova (rimpiazzeranno i Ball Breakers) che nella prima partita della loro
storia perdono pesantemente contro Croissant che deve dire addio a uno dei protagonisti di questo inizio di campionato Andrea Lepschy, andato in una serie II in Romania per l'esorbitante cifra di 1'750'000 $! Vittoria di Croissant grazie al duo Colin Dawson-Cristiano Bosa, il primo MVP di serata, il secondo, ancora diciannovenne, all'esordio in campionato. Addio anche in casa Texxera per la partenza di Manfred Lodewijckx, finito in Turchia per 1'104'300 $, che però viene immediatamente rimpiazzato da Željko Fijamin, acquistato per $ 1 820 800!! Nonostante questo via vai di giocatori Texxera riesce ad imporsi facilmente sul campo di Lighting Warren per 111-42.
Prestazioni molto positive anche per Passatempese e Adamantino Basket che vincono rispettivamente contro Borgacity e Orlando Magic, la prima con il punteggio di 126-52 la seconda 80-147. Da sottolineare la prestazione di Antonio Pederboni, il giovane diciottenne riesce infatti a realizzare una tripla doppia da 14-14-10 che fa ben sperare a una futura carriera da u21!
Ultima partita ad Est tra Milano Flashers e Eaglions valida per la prima posizione nel girone, vinta dalla squadra ospite grazie anche ai ben 49 punti realizzati dal miglior marcatore del campionato: G. Ring.
Ad Ovest, Siena Ghibellines vince sul campo di MioBasket e, grazie al forfait di Reyer, si aggiudica momentaneamente la testa della classifica. Ultima partita della giornata tra ErCobra B.C. e AS Roma Lanciani con una vittoria casalingha dei primi che potrebbe diventare fondamentale in ottica playoff.
Risultati della serata
B.C. Rubate Padova 40-116Croissant
Passatempese 126-52 Borgacity
Orlando Magic 1984 80-147 Adamantino Basket
Milano Flashers 132-115 Eagleions
Texxera 111-42 Lighting Warren
AS RomaLanciani 65-94 ErCobra B.C
Reyer 0-50 Celtics mg
Siena Ghibellines 114-51 MioBasket
Miglior prestazione collettiva della serata
Punti : 147 : Adamantino Basket
Rimbalzi : 74 : ErCobra B.C.
Assist : 38 : Milano Flashers
Palle rubate : 17 : Eagleions
Stoppate : 14 : Siena Ghibellines
Migliori prestazioni individuali della serata
Punti : 49 : G. Ring (Milano Flashers)
Rimbalzi : 27 : C. Bosa (Croissant)
Assist : 10 : A. Pederboni (Passatempese)
Palle rubate : 5 : C. Bosa (Croissant), N. Vinksnaitis (Eagleions)
Stoppate : 5 : M. Saboltas (Passatempese), C. Martarello (Siena Ghibellines)
Quintetto della serata
Playmaker : B. Unsever (Adamantino Basket) (31 Punti, 2 Rimbalzi, 6 Assist, 1 Palle Rubata, 3 3Pts) : Valutazione : 33
Guardia : C. Bosa (Croissant) (15 Punti, 27 Rimbalzi, 7 Assist, 5 Palle Rubate, 4 Stoppate) : Valutazione : 46
Ala Piccola : A. Pederboni (Passatempese) (14 Punti, 14 Rimbalzi, 10 Assist, 1 Palla Rubata, 4 Stoppate) : Valutazione : 33
Ala Grande : M. Saboltas (Passatempese) (29 Punti, 15 Rimbalzi, 4 Assist, 3 Palla Rubate, 5 Stoppate) : Valutazione : 47
Centro : C. Dawson (Croissant) (32 Punti, 18 Rimbalzi, 3 Assist, 2 Palla rubate, 2 Stoppate) : Valutazione : 49
MVP della serata
C. Dawson (Croissant) (32 Punti, 18 Rimbalzi, 3 Assist, 2 Palla rubate, 2 Stoppate) : Valutazione : 49
Peggior prestazione della serata
A. Zaccari (Lighting Warren) (2 Punti, 1 Rimbalzo, 0 Assist, 6 Palle Perse, 1 Fallo, 1-9 FG, 0-5 3Pts, 0-2 FT) : Valutazione : -12