io capisco benissimo,e sono daccordo con te che il gol era palese,come sono palesi i 2 rigori però.
ora se gridi allo scandalo,si deve prendere in considerazione tutto,e dico tutto,non solo quello che fa comodo.
io sono a favore della moviola in campo,e sono convinto che la juve non ci rimetta,perchè le partite le guardo(ne vedo 3 al giorno di media per lavoro),non mi limito a guardare il riassunto tagliato a dovere.
ora provo a spiegarti l'errore sul gol annullato al catania. che nessun giornalista ha avuto la decenza di spulciare.
il guardalinee alza subito la bandierina poi la abbassa,quindi qualcosa ha visto(sbagliato ma ha visto).
la mia opinione è che non era sicuro del tocco del giocatore in mezzo all'area.perchè come si vede ci sono 2 tocchi,ma le moviole si sono fermate al primo(ovviamente).il primo era una spizzata di testa(a quel punto asamoah era tra giocatore e porta)poi pero la palla viene sfiorata o toccata da un giocatore in mezzo all'area,e a quel tocco non era proprio così palese l'errore,ma molto ridimensionato(il fuorigioco non c'era,ma era più facile sbagliarlo). il guardalinee ha chiesto al giudice di porta se il giocatore in mezzo la tocca o no. il giudice di porta gli dice che il tocco in mezzo c'è stato.
a questo punto credo che il guardalinee abbia visto (ribadisco sbagliando) che sul primo tocco il fuorigioco non c'era ,ma sul secondo si.
un analisi di questo genere,non solo sarebbe più professionale,ridimensionerebbe l'errore macroscopico che i media vogliono far passare,ad un errore(seppur grave) di valutazione.e questo spiegherebbe il colloquio prolungato tra i 2 arbitri(visto che il giudice di prota non può giudicare nulla sul fuorigioco da quella posizione).
mentre ho sentito solo parlare di rizzoli che non poteva vedere il fuorigioco da li.
ma molto più probabilmente faceva comodo dire che il gol lo ha fatto annullare pepe