Ad ora e' palese che allenare nani e' piu' remunerativo,piu' vincente in termini di giocabilita',piu' economico( si vendono lunghi con clamoroso in ID ad un tozzo di pane) e fa piu'.....fico
))
oltre ad essere d'accordissimo sul resto, ti dico però che allenare nani ...dipende. Una SG è decisamente più semplice di una PG, che veramente richiede tempo e pazienza infinita. Ormai con Scala mi sono specializzato in questo tipo di giocatori, è molto bello tirarli su, remunerativo, ma acrobatico a sufficienza nella pianificazione degli allenamenti e delle rotazioni.
Il P e' un ruolo difficile da allenare perche' vuole varieta' d'allenamento,e' vero.....
L'allenatore di nani soffre all'inizio,quando deve farsi almeno una stagione intera di pressione mono,con notevoli accettate sui "maroni"....poi pero' c'e' da divertirsi e in caso di vendita,vi divertite ancora di piu'

)
L'allenatore di lunghi come si dice in gergo tibetano...."parte a razzo e finisce a....( fa rima con pazzo e pupazzo

 )" cioe' pronti e via asfalta tutti,poi piano piano inizia a prendere mazzate e si trova alla fine con stipendi mirabolanti e poco valore di mercato.
Diciamo che chi allena lunghi deve capire in anticipo quando vendere per non perdere capitale o quando cambiare completamente allenamento.....
P.s. Mi vendi Scala?

)