questo manageriale simula uno sport in cui si è vista una squadra perdere di 48 (siena) e poi rifilare un 3-0 ad un altra che sulla carta era nettamente più forte (olimpiakos). non stare a ridurre tutto a decimali, anche perchè tanto poi c'è una componente random che ti può sempre fregare...il gioco per la mia esperienza è ben fatto, perchè chi è più forte vince quasi sempre, ma è anche ben fatto perchè se due squadre sono simili ci possono essere delle sorprese (tipo la più scarsa che vince in trasferta...è ben fatto perchè hai molte notizie sui tuoi giocatori, ma per fortuna non sai tutto, altrimenti sarebbe una pallosissima formula matematica con una componente casuale, invece per l'appunto è un gioco in cui una quota di meccanismi li devi intuire, ed in cui ci sono dei blog dove la gente si scambia esperienze che comunque non sempre devi prendere per oro colato...io la vedo così, dei decimali francamente mi interessa poco...se uno lo alleno ritengogiusto pensare che lo sto migliorando, se vedo uno scatto in una skill vuol dire che il miglioramento è più appariscente...tutto qui