Era abbastanza scontato che fosse un manager con uno stile gestionale come il tuo a farne le spese.
D'altro canto è proprio il tuo stile quello che si sta cercando di scoraggiare.
Dal canto mio io sono favorevole a questa modifica, preferisco che il campionato lo vinca la squadra che ha pianificato l'intera stagione e l'ha portata in fondo con i mezzi previsti, invece che costringerla sempre alle porte dei Play Off a dover rivedere tutto il suo progetto in funzione di una o due squadre che si affidano al trading dell'ultimo minuto, importanto giocatori dagli stipendi folli solo per giocare come mercenari in un pugno di partite. Ma anche questa mia preferenza in fondo era abbastanza scontata XD
Sono d'accordissimo sul principio, molto meno sul metodo che mi pare poco realistico. Un giocatore in una squadra nuova fatica ad ambientarsi? Vero, ma fino a un certo punto. Non è che se LeBron o KD vanno a Sassari (per dire) diventano mediocri per qualche settimana...
Personalmente preferirei semplicemente chiudere il mercato a un certo punto della stagione (e neanche molto in là, a metà o giù di lì), come del resto accade nella realtà. Chi ha programmato bene ne giova, gli altri si arrangiano.
Sennò si rischia di penalizzare anche quelle squadre che magari acquistano 2 o 3 nuovi a inizio stagione (come è normale che sia, perché magari hanno dovuto aspettare di vendere qualcuno dopo i playoff o di vedere l'evoluzione degli stipendi, ecc.) e ne pagano le conseguenze per qualche settimana, rischiando, in leghe molto equilibrate, di mandare in rovina l'intera stagione