Il consiglio per riconoscere l'infrazione di passi, prima di vedere la partenza, é riconoscere l'arresto.
Se un giocatore si arresta sinistro - destro, il sinistro, che é il primo piede che tocca il suolo in possesso di palla é chiamato piede perno. Il piede perno si può spostare dopo che la palla é stata messa a terra. Stesso discorso é per il contrario, quindi arresto destro - sinistro, in questo caso il destro sarà il piede perno. Questo tipo di arresto é considerato "arresto a due tempi".
Diverso il caso é quello dell'arresto a un tempo, cioé su entrambi i piedi contemporaneamente. In tal caso il perno non é predefinito e puoi mettere palla a terra, muovendo indifferentemente o il destro, o il sinistro al momento in cui metti giù palla.
La contemporaneità palla - piede viene dato come indicazione principale alla partenza, invece é fondamentale che il piede perno non si stacchi da terra prima che la palla tocchi terra. Esempio se mi arresto sinistro - destro, il piede destro é libero di muoversi, senza che la palla venga messa a terra, mentre il sinistro é vincolato a terra. Solo dopo che la palla viene messa a terra anche il sinistro é libero di muoversi.
Il piede perno non può essere trascinato (a meno che non ci sia un giudizio dell'arbitro diverso, dato che c'é interpretazione da questa stagione in tal senso, per la difficoltà della ricezione e per l'eventuale vantaggio ottenuto) e si può fare perno su tutta la base del piede (tallone, pianta, punta), ma anche su una sola parte di essa, purché questa non cambi (non puoi fare perno sulla punta, poi alzarla e spostare il perno sul tallone dello stesso piede).
Spero di esserti stato utile, poi ci sono eccezioni e quant'altro, ma questa é la base, direi.
I passi possono essere in partenza, in arresto o in ricezione dinamica.