Il problema è:chi ha una squadra forte come burns cerca i migliori allenandi sul mercato per farli crescere,ma date le sue spese non ha i soldi per comprarli.Dato che per avere i soldi dovrebbe vendere qualcuno dei suoi giocatori e abbassare il livello si accontenta degli scarti del draft e sul mercato non vale nulla,ma il capitale immobilizzato è tale che se volesse potrebbe dominare il mercato.
la squadra tipo quella di burns si lamenta perchè mentre lui è dovuto rimanere allo stesso livello,chi ha vantaggi dalla scarsa competitività della serie e soldi in tasca ha potuto migliorarsi ancora e superarlo(finale BBB)
chi ha una squadra di basso livello con ambizioni a medio termine,non può permettersi di vendere i suoi migliori giocatori e per avere soldi deve puntare sul bilancio settimanle o vendere i suoi allenandi più scarsi che però hanno basso valore,quindi comunque non ha soldi per agire sul mercato.
Chi si trova in mezzo è bene o male un pò più avvantaggiato,ma ha difficoltà a capire quale strada deve prendere,se quella di rinunciare a risultati immediati e puntando sul futuro,col rischio di rimanere bloccato in una determinata serie per un sacco di tempo,o salire subito e trovarsi in difficolyà contro squadre più forti