BuzzerBeater Forums

BB Italia > National Team Debate Thread

National Team Debate Thread (thread closed)

Set priority
Show messages by
This Post:
11
169015.4 in reply to 169015.2
Date: 1/11/2011 8:37:30 AM
Overall Posts Rated:
1717
Naturalmente tu.

This Post:
00
169015.5 in reply to 169015.3
Date: 1/11/2011 9:29:57 AM
Overall Posts Rated:
8585
Ti faccio compagnia

From: Tuddu

This Post:
00
169015.6 in reply to 169015.5
Date: 1/11/2011 9:32:21 AM
Overall Posts Rated:
12491249
non fai lo discorso elettoralo?

From: Pregipus

This Post:
00
169015.7 in reply to 169015.6
Date: 1/11/2011 9:35:56 AM
Overall Posts Rated:
8585
Beh, dammi il tempo di prepararlo :-)

This Post:
00
169015.8 in reply to 169015.3
Date: 1/11/2011 9:38:50 AM
Overall Posts Rated:
404404
Secondo te la gestione dell'under 21 e della nazionale maggiore si distanzieranno sempre più l'una dall'altra nel futuro?Per esempio giocatori ad alto potenziale ma che partono abbastanza indietro nelle skill di partenza potrebbero essere ignorati dal coach dell'under e presi direttamente in carico dal coach della maggiore?

Un approccio "aggressivo" nella gestione della nazionale,in caso non si riuscissero a trovare un buon numero di pollai per sostenere i migliori giocatori,non corre il rischio di ridurre troppo il bacino dei giocatori elitè tra il quale pescare i membri del roster,specie quando si arriverà alle fasi finali di un torneo dove la forma farà la differenza tra la convocazione di un giocatore o meno?



This Post:
00
169015.9 in reply to 169015.3
Date: 1/11/2011 9:50:16 AM
Overall Posts Rated:
1717
Ho letto il tuo discorso e devo dire che mi è piaciuto, ma ho un appunto riguardo a IL TEMPO, come sarebbe a dire che non sarai 24/7 sulla nazionale? Naturalmente sto scherzando, ma la mia perplessità è invece se hai abbastanza esperienza per guidare la nazionale italiana, dato che sei si di lunga militanza nel gioco ma farai per il nono anno consecutivo la III, non ti manca forse un po' di esperienza nel "mondo dei grandi" anche se non sbaglio hai già fatto il coach di qualche altra nazione.

grazie e ciao.

This Post:
00
169015.10 in reply to 169015.8
Date: 1/11/2011 9:55:37 AM
Overall Posts Rated:
125125
1) Secondo te la gestione dell'under 21 e della nazionale maggiore si distanzieranno sempre più l'una dall'altra nel futuro?Per esempio giocatori ad alto potenziale ma che partono abbastanza indietro nelle skill di partenza potrebbero essere ignorati dal coach dell'under e presi direttamente in carico dal coach della maggiore?

2) Un approccio "aggressivo" nella gestione della nazionale,in caso non si riuscissero a trovare un buon numero di pollai per sostenere i migliori giocatori,non corre il rischio di ridurre troppo il bacino dei giocatori elitè tra il quale pescare i membri del roster,specie quando si arriverà alle fasi finali di un torneo dove la forma farà la differenza tra la convocazione di un giocatore o meno?




1) La U21 ormai ha dei criteri di crescita abbastanza standard che nel corso del tempo hanno dato i loro benefici e che sono consoladati da tutti, scout, ct, e manager che si approccianno all'allenamento. Ora bisogna creare la stessa cultura anche per quelli che superano i 21 anni, ormai è assodato che scattano abbastanza regolarmente e quindi bisogna invogliare a continuare gli allenamenti con lo stesso impegno profuso fino ai 21. Per quanto riguarda la seconda parte della domanda, assolutamente si un pot MVP o piu ha buone probabilità di arrivare in NT se allenato con costanza fino ai 26/27. Esempio classifo Fabiano stava davanti a Puzzarini nella U21, ma poi nel corso degli anni il costante allenamento del puzza gli ha permesso di arrivare in NT mentre fabiano no per via del suo potenziale.

2) Cosa intendi per approccio aggressivo?

This Post:
00
169015.11 in reply to 169015.9
Date: 1/11/2011 9:59:04 AM
Overall Posts Rated:
125125
Ho letto il tuo discorso e devo dire che mi è piaciuto, ma ho un appunto riguardo a IL TEMPO, come sarebbe a dire che non sarai 24/7 sulla nazionale? Naturalmente sto scherzando, ma la mia perplessità è invece se hai abbastanza esperienza per guidare la nazionale italiana, dato che sei si di lunga militanza nel gioco ma farai per il nono anno consecutivo la III, non ti manca forse un po' di esperienza nel "mondo dei grandi" anche se non sbaglio hai già fatto il coach di qualche altra nazione.

grazie e ciao.


Bhe è vero sono al 9anno in III ma per vari motivi, molto è dipeso dal mio voler allenare a tutti i costi artese per portarlo in NT il che mi costringeva spesso a giocare senza il mio miglior giocatore nel ruolo suo (ala piccola), un po' di sfortuna nei momenti clou (leggi infortuni).

L'esperienza ritengo di averne abbastanza avendo partecipato e seguito molto da vicino vari mandati di altri CT (domenico e zezo su tutti) e avuto in gestione la Bolivia e l'indonesia U21.

This Post:
00
169015.12 in reply to 169015.10
Date: 1/11/2011 12:58:52 PM
Overall Posts Rated:
404404
. Per quanto riguarda la seconda parte della domanda, assolutamente si un pot MVP o piu ha buone probabilità di arrivare in NT se allenato con costanza fino ai 26/27.

2) Cosa intendi per approccio aggressivo?

1)Seguire la crescita dei giocatori ad altissimo potenziale,ma con skill di partenza al momento del draft piuttosto basse(es.un lungo potenziale leggenda/predestinato diciamo con inadeguato/mediocre/inadeguato nelle primarie che difficilmente riuscirebbe a chiudere il gap con ventunenni anche bandiera aleanti a palla),pensi sia compito tuo,o del coach dell'under anche se per lui giocatori simii non saranno utili nell'ottica under?

2)La definizione di "approccio aggressivo"non è in accezione negativa,ma a me sembra tu abbia già in mente di compiere scelte molto nette e precise
Prendo ad esempio alcune frasi sparse del tuo discorso elettorale
....In cui ogni talento sia sfruttato al meglio. In cui potenziali pollai siano sistematicamente sfruttati. In cui ogni giocatore ad alto potenziale possa essere spremuto al massimo.....Serve un modello nuovo, ad alta specializzazione. In U21 un “nano” può essere un po’ più guardia o un po’ più play, ma già a 21 anni il suo profilo viene caratterizzato, e da allora in avanti deve crescere nel suo ruolo, o non sarà utile alla nazionale.....Riformerò radicalmente il sistema di scout: niente più giocatori che mai vestiranno la maglia azzura, niente più talenti dispersi....


Il tuo obiettivo a quanto ho capito bene è di creare e manetenere un numero ben definito di gente di livello superiore a quello che abbiamo attualmente,concentrando l'attenzione su di loro e dedicando meno attenzione a coloro che non seguiranno precisamente questo tipo di indicazioni.Pensi che riuscirà questo approccio a produrre un numero di giocatori sufficientemente ampio tra il quale scegliere nei momenti finali di un campionato europeo o mondiale in caso di infortuni o evidenti cali di forma dei giocatori chiave?

This Post:
00
169015.13 in reply to 169015.12
Date: 1/11/2011 2:18:56 PM
Overall Posts Rated:
125125
. Per quanto riguarda la seconda parte della domanda, assolutamente si un pot MVP o piu ha buone probabilità di arrivare in NT se allenato con costanza fino ai 26/27.

2) Cosa intendi per approccio aggressivo?

1)Seguire la crescita dei giocatori ad altissimo potenziale,ma con skill di partenza al momento del draft piuttosto basse(es.un lungo potenziale leggenda/predestinato diciamo con inadeguato/mediocre/inadeguato nelle primarie che difficilmente riuscirebbe a chiudere il gap con ventunenni anche bandiera aleanti a palla),pensi sia compito tuo,o del coach dell'under anche se per lui giocatori simii non saranno utili nell'ottica under?

2)La definizione di "approccio aggressivo"non è in accezione negativa,ma a me sembra tu abbia già in mente di compiere scelte molto nette e precise
Prendo ad esempio alcune frasi sparse del tuo discorso elettorale
....In cui ogni talento sia sfruttato al meglio. In cui potenziali pollai siano sistematicamente sfruttati. In cui ogni giocatore ad alto potenziale possa essere spremuto al massimo.....Serve un modello nuovo, ad alta specializzazione. In U21 un “nano” può essere un po’ più guardia o un po’ più play, ma già a 21 anni il suo profilo viene caratterizzato, e da allora in avanti deve crescere nel suo ruolo, o non sarà utile alla nazionale.....Riformerò radicalmente il sistema di scout: niente più giocatori che mai vestiranno la maglia azzura, niente più talenti dispersi....


Il tuo obiettivo a quanto ho capito bene è di creare e manetenere un numero ben definito di gente di livello superiore a quello che abbiamo attualmente,concentrando l'attenzione su di loro e dedicando meno attenzione a coloro che non seguiranno precisamente questo tipo di indicazioni.Pensi che riuscirà questo approccio a produrre un numero di giocatori sufficientemente ampio tra il quale scegliere nei momenti finali di un campionato europeo o mondiale in caso di infortuni o evidenti cali di forma dei giocatori chiave?


1) essenzialmente di entrambi, ma fino ai 21 anni lo lascerei alla squadra U21 se poi è tanto tanto indietro si vedrà da quanta passione sara seguito, è dura convincere un manager ad allenare un giocatore che vedra la nazionale come minimo 6 stagioni dopo (18->24), per me bisogna concentrarsi molto di piu su quelli che escono dalla U21 e hanno potenziale o quelli che ci vanno vicino ad arrivarci

2) L'obiettivo è proprio quello ampliare il numero di giocatori papabili di nazionale attualmente il numero è abbastanza esiguo perchè pochi manager sono stati invogliati a continuare ad allenare i giocatori, un lungo per esempio se pure è arrivato a un triplo 17/18 puo allenarsi in 1vs1 , in JS per ali , ci sono tante skill "gratis" che fanno comodo tanto quanto le primarie. Dobbiamo iniziare anche a perfezionare i giocatori "finiti". Questione pollai, dobbiamo fare in modo che se ne creino di piu e selezionare bene chi giocatore merita di fiinire in un pollaio e chi no.

This Post:
00
169015.14 in reply to 169015.5
Date: 1/11/2011 4:31:48 PM
MightyMice
III.3
Overall Posts Rated:
495495
Second Team:
CrazyCrabs
Trovo che troppi fronzoli e le chiacchiere stiano a 0, io sono per il lavoro,lavoro,lavoro,cosa che mi ha fatto prendere la strada della lunga militanza in V per costruire la squadra con l'unico obiettivo di salire solo quando avrei potuto tentare il doppio salto, che purtroppo ho mancato, anche se solo per un soffio.
Con la stessa tenacia vorrei portare avanti i nostri colori nel mondo, aiutato da chi vorrà farlo, discutendo con chi vuol discutere e confrontandomi con chi vul confrontarsi.
Non aspettatevi da me statistiche,analisi o quant'altro postati alla luce del giorno in lunghi 3d, non è il mio modo di lavorare, ma state pur certi che a ogni domanda che mi verrà posta io risponderò, sempre.
Non mi dilungo ulteriormente, per ogn


due domande.

1) quali sono i due principali problemi dell'NT
2) come intendi risolverli

Advertisement