Ci sono squadre che iniziano dalla quarta anzichè dalla quinta serie come tutti? Se così fosse qualche problematica per i neoiscritti la crea.
è così.
@DylanDog
a me cosa cambia? io faccio un dicorso per tutelare BuzzerBeater in generale, meno giocatori = meno divertimento.
ho fatto 3 stagioni in III e quando sono ridisceso in IV ho trovato il livello generale molto più basso, e ho guardato anche gironi diversi dal mio. Buzzerbeater è in crisi ma gli strumenti per renderlo attraente non sono solo le novità per migliorare il gioco, bensì ci vuole anche un sistema che permetta ai neoiscritti di prenderci confidenza per gradi.
sinceramente non capisco il tuo di ragionamento, se vuoi bene a questo gioco come penso dovresti desiderare che sempre più persone vi partecipino. questo alzerebbe il livello della competizione, e porterebbe anche più soldi nelle tasche di chi questo gioco lo sviluppa che a sua volta potrebbe migliorarlo.
Ho tirato fuori il problema dell'abbattimento degli utenti quando eravamo appena sotto i 40k utenti. Non è che evitando quell '1% (e mi tengo largo) di utenti che entrano dalla quarta che eviti la decrescita del numero. Non so se ti sei accorto, ma solo nell'estate il gioco ha perso ben 2000 utenti, oltre il 5%, in soli due mesi.
Aggiungo che, sinceramente, visto come è il gioco adesso, io sarei stracontentissimo di farmi una stagione da perdente in IV. Significa una stagione di Tanking senza impegnarsi troppo e con guadagni leggermente maggiori della V. Se tu pensi che il giocatore continua a giocare perchè (o se) vince subito, in un gioco longevo, anche se non tantissimo, come questo, beh, siamo di opinioni differenti.
Giusto un appunto sull'ultima frase: Hattrick, che è un gioco storico, longevo e dove gli sviluppatori si danno da fare per avere nuove idee, è sotto i 600k utenti, e in questi 600k è conteggiato anche il supporter che può avere 2 account. Buzzerbeater rimane, nonostante il crollo, al doppio di utenti del primo rivale nello stesso campo. Ma comunque è un trend la fuga dai manageriali "Long term". Siamo nella generazione del "tutto-subito", figurati se ci sono dei bimbi in grado di aspettare 1h35' per sapere il risultato di una misera partita?
Ah, il supporter come input per le migliorie di un browsergame mi sa come di "il biglietto dell'autobus serve per l'azienda di trasporti". Per capirci meglio: ATAC, azienda dei trasporti di Roma, Dichiara che con il costo di tessere e biglietti copre mediamente tra il 7 e il 15% del costo del servizio. Conta che noi, in Italia, per un supporter annuale, pagiamo meno di 0.10€ a persona al giorno...