BuzzerBeater Forums

BB Italia > Alternative a BB

Alternative a BB

Set priority
Show messages by
This Post:
00
206291.40 in reply to 206291.1
Date: 1/17/2012 1:08:52 PM
Overall Posts Rated:
12001200
Ciao Valerio... noi due siamo vecchi conoscenti direi :D
Non ricordavo che fossi qualcuno con delle competenze informatiche così avanzate, la mia memoria fa sempre più cilecca :P

Preciso che a me (come tutti qui penso) lo stile di BB mi piace parecchio, anche se necessita di alcune migliorie. Per esempio: la cosa che più manca secondo me sono "i trigger" di HT, ovvero "se sono sotto di 10 metti questo giocatore" (esempio a caso).
Io non voglio darti dei consigli pratici (ne ho letti molti e anche molto buoni in questo topic), ma più che altro delle "direzioni".
Dal mio punto di vista due cose sono molto molto importanti e su cui mantenere un equilibrio: semplicità/complessità e realismo/astrazione.

Il primo è probabilmente la cosa che mi piace di più di BB e su cui vince a mani basse contro altri manageriali. Ha un buon livello di complessità, ma non troppo e permette anche ai "casual gamers" di potersi affezionare e rimanere nel gioco. Banalmente, i giocatori potrebbero avere due skill "attacco - difesa". Alternativamente potrebbero averne 50 (figuriamoci, in questo topic ho letto di qualcuno che voleva la skill "schiacciata"...). Tutto si può fare, ma entrambi gli estremi sono assurdi... e trovare un equilibrio non è facile. Lo stesso dicasi per le tattiche, la gestione della squadra, etc...

Per quanto riguarda il realismo e l'astrazione è un altro elemento su cui porre molta attenzione. Per esempio l'allenamento qui su BB è assurdo, ma è un compromesso che a me piace molto. Anche il sistema di trasferimenti. E via discorrendo.

Poi ci sarebbero tante troppe cose da dire... queste generiche spero vadano bene :P

From: rargoth

This Post:
00
206291.41 in reply to 206291.38
Date: 1/17/2012 2:06:45 PM
Overall Posts Rated:
66
no, infatti la domanda non era riferita al random (che secondo me entro certi limiti DEVE esserci.. come nella realtà..)

io sono per un gioco con poca casualità, e abbastanza complesso, ma credo che rendendolo troppo complesso si ricschi di farlo morire per poca utenza.

comunque la domanda era solo per curiosità su come inendi risolvere la questione partite :) so poco o nulla di programmazione(più vicino al nulla se escludiamo c++) e risolvere azione epr azione mi sembra un delirio, per quello chiedevo! solo curiosità ^^


This Post:
00
206291.42 in reply to 206291.40
Date: 1/18/2012 5:44:59 AM
Overall Posts Rated:
4646
Ciao Valerio... noi due siamo vecchi conoscenti direi :D
Non ricordavo che fossi qualcuno con delle competenze informatiche così avanzate, la mia memoria fa sempre più cilecca :P

Preciso che a me (come tutti qui penso) lo stile di BB mi piace parecchio, anche se necessita di alcune migliorie. Per esempio: la cosa che più manca secondo me sono "i trigger" di HT, ovvero "se sono sotto di 10 metti questo giocatore" (esempio a caso).
Io non voglio darti dei consigli pratici (ne ho letti molti e anche molto buoni in questo topic), ma più che altro delle "direzioni".
Dal mio punto di vista due cose sono molto molto importanti e su cui mantenere un equilibrio: semplicità/complessità e realismo/astrazione.

Il primo è probabilmente la cosa che mi piace di più di BB e su cui vince a mani basse contro altri manageriali. Ha un buon livello di complessità, ma non troppo e permette anche ai "casual gamers" di potersi affezionare e rimanere nel gioco. Banalmente, i giocatori potrebbero avere due skill "attacco - difesa". Alternativamente potrebbero averne 50 (figuriamoci, in questo topic ho letto di qualcuno che voleva la skill "schiacciata"...). Tutto si può fare, ma entrambi gli estremi sono assurdi... e trovare un equilibrio non è facile. Lo stesso dicasi per le tattiche, la gestione della squadra, etc...

Per quanto riguarda il realismo e l'astrazione è un altro elemento su cui porre molta attenzione. Per esempio l'allenamento qui su BB è assurdo, ma è un compromesso che a me piace molto. Anche il sistema di trasferimenti. E via discorrendo.

Poi ci sarebbero tante troppe cose da dire... queste generiche spero vadano bene :P


Il fattore complessità sarà il vero punto su cui porre molta attenzione, visto che il voler cercare un fattore di realismo molto più elevato porta inevitabilmente a dettare dei principi di complessità che se non misurati a modo rischiano di scoraggiare l'eventuale utenza. Nel manageriale calcistico che offre lo spunto da cui nasce questo progetto hanno risolto il problema con l'opzionalità, cioè da la possibilità opzionale di interagire con il gioco a diversi livelli di complessità, così da favorire qualsiasi aspettativa di gioco. Ovviamente chi si propone di seguire il gioco in tutta la sua complessità inevitabilmente otterrà dei risultati migliori, tutto sta a calibrare quanto migliore possa essere questo risultato. La conseguenza positiva è che poi non esistono limiti a chi si dedica con maggior impegno al gioco, mentre qui su BB (e nei giochi speculari come HT) riuscire a entrare nella casta dei Top è quasi impossibile, tutti i Top hanno capito come funziona il gioco, quindi uno che si propone di insinuarsi al vertice dovrà tendenzialmente aspettare che chi c'è sopra molli il gioco e liberi il posto, o sperare che una novità del gioco (che ciclicamente cambia le regole mettendo tutti in difficoltà in maniera randomica) crei più difficoltà agli altri.

From: Valerio

This Post:
11
206291.43 in reply to 206291.41
Date: 1/18/2012 5:47:06 AM
Overall Posts Rated:
4646
no, infatti la domanda non era riferita al random (che secondo me entro certi limiti DEVE esserci.. come nella realtà..)

io sono per un gioco con poca casualità, e abbastanza complesso, ma credo che rendendolo troppo complesso si ricschi di farlo morire per poca utenza.

comunque la domanda era solo per curiosità su come inendi risolvere la questione partite :) so poco o nulla di programmazione(più vicino al nulla se escludiamo c++) e risolvere azione epr azione mi sembra un delirio, per quello chiedevo! solo curiosità ^^



Risolvere azione per azione non è un delirio, si tratta solo di sviluppare un motore di gioco più complesso. Il punto non è pensare lo sviluppo di un SW complesso, semmai riflettere (noi supporter di BB) a quanti soldi diamo per un lavoro che in termini di sviluppo del motore di gioco non si accosta nemmeno lontanamente alle vere possibilità di sviluppo SW.

This Post:
00
206291.44 in reply to 206291.40
Date: 1/18/2012 5:49:54 AM
Overall Posts Rated:
4646
Preciso che a me (come tutti qui penso) lo stile di BB mi piace parecchio, anche se necessita di alcune migliorie. Per esempio: la cosa che più manca secondo me sono "i trigger" di HT, ovvero "se sono sotto di 10 metti questo giocatore" (esempio a caso).

Ecco una componente totalmente assente su BB, dove sostanzialmente vince solo chi ha la squadra più forte e indovina le strategie avversarie. Non c'è quasi niente di meriti manageriali, basti pensare a chi viene affidato in genere quell'ultimo tiro da 3 sulla sirena, a parere mio totalmente randomico (visto che non si riesce a capirne una logica).

From: Intro

This Post:
00
206291.45 in reply to 206291.42
Date: 1/18/2012 6:09:06 AM
Overall Posts Rated:
4747
Il fattore complessità sarà il vero punto su cui porre molta attenzione, visto che il voler cercare un fattore di realismo molto più elevato porta inevitabilmente a dettare dei principi di complessità che se non misurati a modo rischiano di scoraggiare l'eventuale utenza. Nel manageriale calcistico che offre lo spunto da cui nasce questo progetto hanno risolto il problema con l'opzionalità, cioè da la possibilità opzionale di interagire con il gioco a diversi livelli di complessità, così da favorire qualsiasi aspettativa di gioco. Ovviamente chi si propone di seguire il gioco in tutta la sua complessità inevitabilmente otterrà dei risultati migliori, tutto sta a calibrare quanto migliore possa essere questo risultato. La conseguenza positiva è che poi non esistono limiti a chi si dedica con maggior impegno al gioco, mentre qui su BB (e nei giochi speculari come HT) riuscire a entrare nella casta dei Top è quasi impossibile, tutti i Top hanno capito come funziona il gioco, quindi uno che si propone di insinuarsi al vertice dovrà tendenzialmente aspettare che chi c'è sopra molli il gioco e liberi il posto, o sperare che una novità del gioco (che ciclicamente cambia le regole mettendo tutti in difficoltà in maniera randomica) crei più difficoltà agli altri.


/mode pirlata: on
beh, non è detto: se per 2 anni consecutivi pesco al draft un 18 "predestinato" di 175 (o 229) con tutti "rispettabile" nelle primarie vedi come salgo... :)
/mode pirlata: off

scherzi a parte... complimenti per il progetto e un grande in bocca al lupo per te.
io sarò uno dei primi a iscrivermi! ;)

This Post:
00
206291.46 in reply to 206291.43
Date: 1/18/2012 6:13:27 AM
Overall Posts Rated:
44
Io trovo parecchio frustrante il poter allenare solo alcuni giocatori, per di più lentamente.
Ad esempio, attualmente ho un prospetto NT-U21 e se voglio provare a farne un top-player dovrò (come sto già facendo) dedicargli almeno 3 stagioni, trascurando completamente il resto del roster e snaturando la squadra quando dovrò farlo giocare fuori ruolo per migliorarne le skill secondarie.
Mi spiace che per un campioncino devo bruciare almeno altri 6 o 7 buoni giocatori che non potrò sviluppare. A questo scopo preferirei avere un articolato staff tecnico, modello NBA, una squadra nella squadra, nel quale un manager può investire avendo così più possibilità di gestione dello sviluppo del team.

Mi piacerebbe inoltre un mercato più aperto con la possibilità, magari limitata per non creare troppo caos, di poter fare delle offerte anche a giocatori che non sono sul mercato, magari il loro manager potrebbe così valutare se vendere o meno un buon giocatore che non pensava di mettere all'asta aprendo nuove prospettive sullo sviluppo della propria squadra. Inoltre la quotazione dei giocatori dovrebbe così essere un po più legata al loro valore tecnico o alla loro importanza in base alle ambizioni delle squadre in quel momento della stagione.

Altra cosa che non mi piace è il mercato dei prospetti neo draftati con alto potenziale, il loro prezzo è assurdo considerando il fatto che condizioneranno l'allenamento della squadra per anni e che rivendendoli una volta sviluppati non ne ricaverei un guadagno tale da poter rinforzare la squadra nei punti che ho "sacrificato" per farlo crescere. Oltretutto, ad alti livelli, penso sia impossibile orientare la squadra sullo sviluppo di qualche giovane rimanendo competitivi, imponendo così al manger la scelta se diventare "allevatore" di giocatori o provare a vincere i campionati salendo di categoria in categoria.

Sicuramente BB è divertente ed interessante ma, penso, che sull'altare dell'"equilibrio del gioco" stia sacrificando le sue potenzialità di crescita e miglioramento, varrebbe la pena rifletterci.

From: Akira7

This Post:
00
206291.47 in reply to 206291.44
Date: 1/18/2012 6:22:48 AM
Moonlight magic
IV.36
Overall Posts Rated:
499499
prima di tutto complimenti per il progetto
anche io stavo pensando ad una possibile alternativa a BB, ma praticamente ho solo segnato qualche idea sulla carta molte delle quali già dette
tipo
- le skill per l'allenatore
- allenatore leggermente più assennato(non che metta gente a caso in ruoli a caso)
- Random su ogni azione

poi stavo pensando alla possibilità delle giovanili o del draft, ma io ancora non ho preso una decisione su questo aspetto
anche perchè secondo me il draft potrebbe essere migliorato in molti aspetti

in oltre secondo me le skill di BB sono fatte bene, ma si potrebbe migliorare con 2 skill aggiuntive (anche se penso che 1 sia un misto di altre skill qui su BB)
1 è rubata che indica la capacità di rubare la palla
1 è affinità di squadra che evita che la gente compri giocatori solo per i PO o per una partita di coppa ad esempio

poi avrei una domanda, che centra poco XD
in che linguaggio lo stai sviluppando??


This Post:
44
206291.48 in reply to 206291.47
Date: 1/18/2012 7:08:44 AM
Overall Posts Rated:
9292
prima di tutto complimenti per il progetto
in che linguaggio lo stai sviluppando??


beh lo farà in italiano e inglese, no? poi magari chi vuole può offrirsi per tradurlo...

This Post:
00
206291.49 in reply to 206291.48
Date: 1/18/2012 7:22:22 AM
Overall Posts Rated:
12001200
prima di tutto complimenti per il progetto
in che linguaggio lo stai sviluppando??


beh lo farà in italiano e inglese, no? poi magari chi vuole può offrirsi per tradurlo...

*bada pish*

This Post:
00
206291.50 in reply to 206291.48
Date: 1/18/2012 7:24:22 AM
Overall Posts Rated:
66
posso dire che è una delle risposte più belle del topic??? :D

Advertisement