beh...
il mio draft è andato male ma non così tanto... ...se il play da quasi 4k di stipendio con potenziale leggenda avesse avuto 18 anni invece di 19 sarebbe stato il mio miglior draftato in 4 anni, malgrado un costante investimento di 20k...
il problema, casomai, è che il sistema è:
a) fatto male
b) propone giocatori troppo deboli
secondo me dovrebbero essere messi "in palio" molti più giocatori (diciamo un centinaio), affinché, davvero, si possa sia pescare bene che avvantaggiare coloro che spendono un bel po' di soldini per gli scout (ovviamente dovrebbero aumentare anche i punti-scout dati ad ogni squadra)... ...peraltro per come sono fatti gli scout pescare per primo o 16 è quasi uguale visto il livellamento verso il basso delle 5 palle (che senso ha far rientrare nella stessa categoria i 4k di stipendio e i 7k????)... ...quindi sarebbe da riformare anche il sistema di catalogazione dei giocatori negli scout che davvero avvantaggi chi pesca per primo, secondo lo spirito del draft (e lo dice uno che ha pescato 2 volte per sedicesimo e 1 per 12esimo nelle ultime 3 stagioni)...
infine i giocatori: personalmente il livello di giocatori che pesco è lo stesso da 4 anni.. ...solo che il 19enne da 4k (precisi precisi) di stipendio che pescai alla fine della stagione 2 era un signor giocatore per l'epoca, quello di oggi, malgrado il potenziale leggenda, (eppure ha 3,8k di stipendio, altezza più consona al ruolo e skill distribuite meglio di quello da 4), visto i giocatori che calcano la mia serie, è una pippa... ...e purtroppo se voglio che migliori lo devo schierare almeno 48 minuti tra campionato e/o coppa/amichevole... il che rischia di farmi perdere stupidamente delle gare per presentare giocatori acerbi per la serie...
...questo problema lo avevo già evidenziato non mi ricordo se lo scorso draft o 2 draft fa...
...la soluzione più logica, secondo me (la stessa che proposi a suo tempo), è:
a) draftati di forza proporzionata al livello medio della serie in cui si gioca (ovviamente la definizione di livello medio è tutt'altro che agevole)
b) per bilanciare lo squilibrio introdotto dal punto a: giocatori più giovani e più deboli nelle serie inferiori, più forti ma più anziani in quelle superiori (importante è che se allenati costantemente i giocatori delle serie inferiori debbano essere potenzialmente, a parità di età, un po' più forti di quelli pescati dalle prime serie)
un'alternativa potrebbe essere quella di introdurre modifiche più leggere ma anche una specie di development league, sul modello dell'nba, in cui mandare i giovani a giocare e migliorare... ...ma questa via mi sembra ancora più complessa (tanto vale creare le giovanili al posto del draft...)
di certo così non si può continuare... molto meglio risparmiare 300k, sperare nella fortuna e prepararsi a comprare al mercato delle vacche che si apre regolarmente ad ogni inizio di annata...