1-4) chiaramente non occorre dover comprare 5 allenandi fenomeni, ne basta 1, quindi non occorre vendere tutta la rosa. E comunque lessi tempo addietro il comunicato di un utente di serie A straniero (non ricordo bene la nazione ma ora devo uscire, faccio due calcoli e cerco stasera se serve) che intendeva puntare sui giovani in ottica futura. In sostanza abbinare una base solida ad un buon reparto giovani da crescere in molte occasioni può portare a benefici. Se sia o no il caso italiano non lo so, ma non è detto che le politiche di noi italiani siano le migliori sotto questo punto di vista.
3) La speranza è quella, il dubbio che ho è che vista la mole di utenti che ci sono dalla IV-V in giù rispetto a chi mira davvero ad avere il migliore in squadra, che dovrebbe far parte della I-II serie di quelle nazioni paragonabili all'italia, non c'è il rischio di un esubero di offerta a discapito di quelli che hanno sì degli ottimi giocatori in mano che allenano al meglio, ma questi troveranno poi mercato o il mercato sarà sempre e solo legato a quegli utenti che comprando giocatori in situazione di esubero e a prezzi "bassi" avranno la possibilità di perfezionarli rendendoli particolari riuscendo così ad ottimizzare i guadagni?