Però anche noi dobbiamo stare attenti a come ci poniamo nei loro confronti.. più di un utente mi ha scritto che già in passato era stato contattato da qualche scout che gli aveva pianificato allenamenti monoruolo (che non tutti vedono come il miglior investimento economico e pratico nel gioco) per un solo giocatore indebolendo quindi la crescita degli altri giocatori e della squadra.. per poi vedere suddetto giocatore non convocato in nazionale neppure per un'amichevole..
io pianifico allenamenti rigorosamente monoruolo, spiego come li ho fatti per il mio Pupillo, lavoro con il mgr per aiutarlo a capire come organizzarsi per massimizzarne i risultati per la propria squadra. per me questo è il minimo che uno scout deve fare per creare un rapporto di fiducia con il mgr gnubbo di turno (indipendentemente dalla serie, in II c'è chi allena stoppata per nani, come sto facendo ora

), e per spremere da un giocatore il massimo. Lo scout deve lavorare nell'interesse anche del mgr. Ovviamente se il mgr ritiene ed è convinto che un biruolo sia indispensabile, ok, sappiamo, abbiamo fatto del nostro meglio.
io fino ad oggi non ho trovato nessuno che sia stato in grado di dimostrarmi come il biruolo sia migliore del mono a medio-lungo termine per un team.