Per me state sbagliando. Ho avuto il livello 10 ed ho provato un lvl 7 per una stagione intera, forse e dico forse i giocatori guadagnano un livello a stagione ma non ne sono affatto sicuro tanto che sono convinto che nessuno di voi ha un lvl 7.
1) Non tutti quelli che giocano a BB sono stupidi, tra uno scout ed uno di A non vedo perchè dovrebbero seguire quello di A Macros ha una discreta considerazione dell'intelligenza altrui...
2) Tutti possiamo sbagliare inclusi gli scout e forse i risultati lo dimostrano
3) Non tutti sono disposti a sacrificarsi in toto per la nazionale e soprattutto per la nazionalina, bisognerebbe essere chiari perchè se io mi iscrivo ora ho un giocatore che "potrebbe" arrivare in NT e mi viene imposto un lvl 7 mi rovinate il gioco. Il patto chiaro ci deve essere, vuoi sacrificarti e diventare un semipollaio? Bene accomodati altrimenti non è serio dare consigli su cose di cui nessuno conosce i benefici e che anzi a me e non solo provocano più di qualche dubbio
Premesso che nessuno sta dicendo che altri siano stupidi, che si rispettano scelte alla Eta Beta (siamo manager in primis) e che per me è doveroso spingere a tirar su il massimo dai giocatori per l'U21 (senza pistole alla tempia), io ho un pò di informazioni da due stagioni e mezza.
I giocatori con L5+ crescono meglio, e la differenza si vede, stop. Nomi a caso: Cerini, tirato su da MFede e diventato il miglior lungo a fine stagione mi sembra l'esempio migliore, Evangelisti, il migliore di due stagioni fa gestito dal coach svizzero con un L7, Troìa, partito dal nulla come fu Lanfranchi, il cinese Lestuzzi (che rabbia), e altri. Aggiungiamo un Pizzolante in NT per esempio. Io non vado a vedere il livello dell'allenatore quando convoco, ma vediamo quanti allenatori L5+ ci sono in percentuale e quanti giocatori con L5+ sono in U21. E regolarmente trovo manager stranieri che hanno L5+ e che ci regalano giocatori di livello alto.
Concordo con Macros: se in A si riescono a tirar su nazionalini con L1, per favore portatecene uno o più in U21 Italia, ne abbiamo bisogno. Sarebbe perfetto perché riusciremmo finalmente a chiudere questa infinita discussione. Fino a quel momento, non abbiamo prove a vostro (=chi afferma che L5+ non serva
per la nazionale) favore.
Per gli scout che sbagliano, vero, sbaglia pure e non poco il coach. Il 90% dei giocatori in U21 è scoutato, la maggior parte seguita da scout bravi, tanto male non sarà però. Poi lo scouting continua a essere debole, ora per mancanza di "braccia".
Non tutti sono disposti a sacrificarsi in toto per la nazionale e soprattutto per la nazionalina
Nessuno IMPONE allenatori. Come scout/coach U21, ti dico che un L5+ è consigliato per aumentare le probabilità in una corsa che si fa anche sui decimali e su un infortunio da 2 settimane che ti taglia fuori, poi tu manager scegli cosa fare.
Per me il problema delle ns nazionali è che non si è capito su che giocatori puntare, non sul livello dell'allenatore e ti rimando al play della nazionale tedesca non mi sembra di averne mai visto uno simile qui da noi.
Questa stagione abbiamo provato a creare play passatori e lunghi tiratori e il risultato è sotto gli occhi. GLi USA hanno usato un play che noi non proviamo a usare nemmeno in V. Vero. Rispetto al passato ho cambiato priorità di allenamento e non mi pare di aver ottenuto un grande successo
non è una prova, sono d'accordo che occorre cambiare, ma ora i giocatori che vanno per la maggiore sono PG assurdi e lunghi roboanti. E qui arriviamo pure a chiederci (stagione passata) se fosse "giusto" far tirar su un lungo da 170K (per me chiedere si, poi il manager decide).