Quante altre volte nel campionato italiano è stato fatto ripetere un rigore segnato direttamente perchè i giocatori erano entrati in area?Se si usa un certo metro arbitrale per tutta la stagione,on è che lo si cambia in una certa circostanza o si usano due metri differenti nela stessa partita(vedasi supercoppa italiana a pechino)...
Ora,andando leggermente OT,è questa la cosa che fa arrabbiare della questione arbitrale:non l'errore in sè e per sè,che va contro o a favore delle varie squadre,ma il fatto che certe situazioni succedono sempre e solo verso certe squadre.La Juve fu danneggiata nella finale di coppa italia per il rigore non dato,ma contro la juve ci fu quell'episodio e basta in tutta la partita.In Supercoppa invece situazioni identiche o molto simili vennero giudicate con metro di giudizio opposto,ed ciò è ingiusto
Io dubito fortemente che in un Napoli-Roma,o Lazio-Fiorentina,chiunque avrebbe fatto ripetere il rigore,ma c'era la juve di mezzo che ha preso gol...
Tornando IT,quando sei sotto 2-0,ci sono molte più possibilità di perdere,o al massimo pareggiare,non credo che tu possa obiettare di ciò :D
vedi ,e sotto gli occhi di tutti che ogni rigore,al momento del tiro,uno o più giocatori entrino in area,solitamente di 1 metro,in quella occasione erano si ad un metro,ma non dentro l'area,ma dalla linea del dischetto del rigore. sinceramente è esagerato,e guardati tutti i rigori anche attuali,se entri un metro te la fanno passare,ma in quel caso erano troppo avanti.
per la supercoppa sento rumori di specchi ancora adesso,e ti ripeto che per regolamento la partita il napoli la doveva finire in 7,e c'era un altro rigore su vucinic,oltre a quallo palese che ci hanno dato.(sorvolando su quello su matri,che fa patta di quello su behrami).
il ci sono molte più possibilità sul 2-0 è vero ,come è vero che se una squadra da tutto i primi 40 minuti a settembre poi crolla nel 2t e anche se 2-0 rischia. ma stiamo parlando di supposizioni e basta.
ora spiegami perchè se c'è di mezzo la juve dovrebbero favorirla? cu cu moggi non c'è più