70% nella tua proporzione (più o meno)...diciamo che 2 allenamenti mono corrispondono circa a 3 biruolo...
io sarei (stranamente) più ottimista. direi anche un 80-85%, soprattutto entro i 19-20 anni (e ovviamente altezza uguale).
Se fosse 85% direi che ci troviamo a guadagnare col monoruolo solo 2 scatti a stagione. Non ho mai allenato biruolo pressione, distanza o passaggio ma se così fosse mi farebbe riflettere molto la cosa.
Sarebbe interessante uno studio a riguardo.
due scatti a stagione non sono pochi!
se fai conto che ci vogliono almeno 3 stagioni di allenamento per avere un giocatore decente, vogliono dire una differenza di almeno 6 scatti.
Scusami, ho sbagliato a fare i conti. Metti in una stagione di monoruolo pieno di pressione. In 14 settimane è lecito aspettarsi 6 scatti in un allenando "normale". L'85% di 6 scatti è 5,1. Ergo, la perdita del biruolo è di un solo scatto, davvero pochino.
Se non ho inventato i conti dovrebbe essere così. :D E se è così mi aspetterei più un 75%. Ripeto comunque che sarebbe uno studio molto interessante ma comunque difficile perché sospetto che la differenza tra mono e biruolo sia più o meno accentuata in base al tipo di allenamento. Più accentuata ad esempio con OD e JR meno con IS, credo.