scusate, a parte le solite, immani, jinkiate, ma il gol della lazio???
diciamo che ultimamente alla lazio stanno dando una "mano"...
Ultimamente in che senso perdonami.
Ricapitolo: rigore di Lazio-Cagliari: è rigore da regolamento, se poi altre volte non lo hanno fischiato, me ne frega poco.
Mani di ieri: l'arbitro dice che lo considera involontario. Punto, stop niente altro da aggiungere, perchè se è involontario non è fallo, lo dice il regolamento.
Opinione mia, personalissima: gol di Floccari da annullare, rigore Cagliari sacrosanto.
Cmq la Lazio non è attrezzata per vincere, quindi tranquilli, tra poco tornerà nelle retrovie.
Non scherziamo, io sono arbitro e questa è una gran cazzata. Quindi secondo te se una palla sbatte sul palo, poi colpisce la mano di un attaccante e carambola in rete, ad esempio, è un gol regolare solo perchè non c' era volontarietà da parte sua? Ieri Floccari si è procurato un vantaggio mediante l' uso di un suo arto, quindi era calcio di punizione diretto per la squadra avversaria (ma non ammonizione per il giocatore). Punto.
Guarda che non sono io che ho scritto il regolamento, e non sono neanche Peruzzo, che ha detto di aver visto ma che lo considerava involontario ( dallo stadio era evidente questo suo atteggiamento nello spiegare ai giocatori dell'atalanta).
Quindi tu fischi qualsiasi fallo di mano in area?
Spero di no...
Se questo fallo di mano provoca un evidente vantaggio, ovviamente sì.
Tratto dal regolamento:
A quali criteri deve attenersi l’arbitro per stabilire che un calciatore ha toccato il pallone con le braccia o con le mani volontariamente?
Deve valutare se il contatto tra il pallone e la mano o il braccio è voluto dal calciatore o se questi allarga, alza, muove o, comunque, tiene le mani o le braccia con l’intenzione di costituire maggior ostacolo alla traiettoria del pallone.
Non deve però essere considerato intenzionale il gesto istintivo di ripararsi il viso o il basso ventre dal pallone, oppure se, per naturale effetto del movimento corporeo, un calciatore tiene le braccia distaccate dal busto ed il pallone vi urta contro, oppure se per effetto della distanza ravvicinata il calciatore non ha potuto evitare il contatto tra le braccia ed il pallone.
Non cita assolutamente quello che affermi tu.
Comunque non voglio proseguire la polemica, ho giá affermato che per me era da annullare, ma non ci sto a far passare la cosa come una cosa irreale o clamorosa, perchè il regolamento è chiaro. Punto.