BuzzerBeater Forums

BB Italia > Moratti metti i giovani della primavera in campo

Moratti metti i giovani della primavera in campo (thread closed)

Set priority
Show messages by
This Post:
00
213393.437 in reply to 213393.435
Date: 4/12/2012 6:59:42 PM
Alley Up
III.10
Overall Posts Rated:
406406
volevo aprire una parentesi. Ho fatto sport di duro contatto per 20 anni, ho avuto acciacchi in quantità, con un solo problema "pluriennale" indotto da una pubalgia mal curata (se uno è cretino e dilettante per di più...). Gli allenamenti erano pesanti, ma tanto, includevano generose dose di pesi, e non eravamo assistiti da massaggiatori, alimentazione (ricordo quando scoprimmo il fino allora inesistente Gatorade! Anziché 2.5lt di acqua e stomaco stile mucca, ci dissetava!), e neppure veline (fosse questo). Conosco da secoli gente che ha fatto sport a tutti i livelli.

La domanda data la premessa è: ma come diamine fanno, nel calcio e solo nel calcio, ad avere serie infinite di infortuni muscolari uguali nella stessa squadra? Parlo del Milan come della Roma tanto per non fare torto, ma mi pare problema diffuso. Tolgo ovviamente i traumi, quelli sono sempre lì.

preparazione fisica sbagliata, seguita da infiltrazioni su infiltrazioni per evitare di perdere meno tempo possibile...io in 10 anni di calcio ho avuto 1 solo infortunio muscolare, stiramento di secondo grado, ma curato con 3 settimane di stop (invece dei famosi recuperi lampo che si vedono in serie A), e il resto della stagione è andata liscia...
se fai un giro dalla serie B in giù vedrai che questi infortuni in serie non si vedono così spesso...questo perchè in A ci sono anche le pressioni di agenti e dei giocatori stessi che per non perdere il posto forzano il rientro a furia di cortisone...e poi ci si chiede anche perchè la lista delle malattie di carattere tiroideo è lunga nel post carriera -_-'

che UN giocatore si rompa con continuità per recuperi cretini va bene.

che 10 giocatori di una squadra subiscano lo stesso infortunio (non traumatico) succede solo nel calcio.

ah già ma il calcio è l'unico sport (sport???) in cui ci si allena meno dello sforzo da fare in partita :P

quando sbagli la preparazione la sbagli per tutti, non solo per un giocatore...c'è poi chi ha i muscoli forti e regge, e invece chi non è abituato a determinati sforzi (chi arriva da brasile, argentina, portogallo, spagna) e si spacca...

e poi l'ultima non è vera...io non so che allenamenti facciano in serie a, ma già gli allenamenti in seconda categoria sono più pesanti dello sforzo di una partita...

Last edited by zecchin at 4/12/2012 7:01:21 PM

This Post:
11
213393.438 in reply to 213393.437
Date: 4/12/2012 9:27:14 PM
Overall Posts Rated:
303303

e poi l'ultima non è vera...io non so che allenamenti facciano in serie a, ma già gli allenamenti in seconda categoria sono più pesanti dello sforzo di una partita...


Ma in seconda categoria di quale nazione?
Perche' nella seconda categoria marchigiana,al massimo si fa la gara dei rutti come massimo sforzo

Come me nessuno mai!
This Post:
00
213393.439 in reply to 213393.438
Date: 4/13/2012 6:10:47 AM
Alley Up
III.10
Overall Posts Rated:
406406

e poi l'ultima non è vera...io non so che allenamenti facciano in serie a, ma già gli allenamenti in seconda categoria sono più pesanti dello sforzo di una partita...


Ma in seconda categoria di quale nazione?
Perche' nella seconda categoria marchigiana,al massimo si fa la gara dei rutti come massimo sforzo :P

non sarà un livello elevato, ma se faccio il confronto tra gli allenamenti e lo sforzo in partita, di sicuro è più pesante l'allenamento che la partita, in qualsiasi categoria si guardi...
cmq la seconda categoria calabria così schifo non fa...anzi..

This Post:
00
213393.440 in reply to 213393.438
Date: 4/13/2012 7:11:48 AM
Overall Posts Rated:
4343

e poi l'ultima non è vera...io non so che allenamenti facciano in serie a, ma già gli allenamenti in seconda categoria sono più pesanti dello sforzo di una partita...


Ma in seconda categoria di quale nazione?
Perche' nella seconda categoria marchigiana,al massimo si fa la gara dei rutti come massimo sforzo :P



dipende..come in tutte le cose..dipende da che allenatore trovi..e dalla serietà della società..serie A..dilettanti..terza categoria..uno si impegna comunque in quello che fa..io ho sempre fatto il portiere..quindi la preparazione era sempre piu leggera per me..però mai visto preparazioni leggere..anche da piu piccolo..

From: Jinki

This Post:
11
213393.441 in reply to 213393.439
Date: 4/13/2012 8:58:53 AM
Mosche Atomiche
III.9
Overall Posts Rated:
389389
Second Team:
Euganea Drunkers

non sarà un livello elevato, ma se faccio il confronto tra gli allenamenti e lo sforzo in partita, di sicuro è più pesante l'allenamento che la partita, in qualsiasi categoria si guardi...
cmq la seconda categoria calabria così schifo non fa...anzi..

queste sono parole di chi non ha fatto sport a livello agonistico
di un certo spessore.

la sollecitazione dei muscoli in partita è molto più elevata,poi subentra anche lo stato nervoso.
poi l'allenamento può durare di più o avere più carico,ma non sollecita e stressa i muscoli
come in competizione

This Post:
00
213393.442 in reply to 213393.439
Date: 4/13/2012 10:43:59 AM
Overall Posts Rated:
303303

non sarà un livello elevato, ma se faccio il confronto tra gli allenamenti e lo sforzo in partita, di sicuro è più pesante l'allenamento che la partita, in qualsiasi categoria si guardi...
cmq la seconda categoria calabria così schifo non fa...anzi..



Ma non volevo offendere te o chiunque militi in quella categoria,ho degli amici che giocano in promozione marchigiana ( che se non erro e' gia' un discreto livello dilettantistico) e ho scritto quella battuta perche' non li vedo ammazzarsi di fatica(me lo dicono loro,mica per altro).
A parte il ritiro estivo che dura 2 settimane e che a quanto pare sembra essere davvero tosto... ma se considero che si bevono mezzo mondo tra giugno e luglio,secondo me per loro sarebbe tosta pure una passeggiata in barcaPP

Detto questo...come in tutte le cose e i lavori c'e' chi si impegna 100 e chi si impegna 50,probabilmente loro sono della seconda speciePP

Come me nessuno mai!
From: zecchin

This Post:
00
213393.443 in reply to 213393.441
Date: 4/13/2012 10:58:22 AM
Alley Up
III.10
Overall Posts Rated:
406406

non sarà un livello elevato, ma se faccio il confronto tra gli allenamenti e lo sforzo in partita, di sicuro è più pesante l'allenamento che la partita, in qualsiasi categoria si guardi...
cmq la seconda categoria calabria così schifo non fa...anzi..

queste sono parole di chi non ha fatto sport a livello agonistico
di un certo spessore.

la sollecitazione dei muscoli in partita è molto più elevata,poi subentra anche lo stato nervoso.
poi l'allenamento può durare di più o avere più carico,ma non sollecita e stressa i muscoli
come in competizione

ti rendi conto da solo che non ha senso??

la partita sono scatti continui, allunghi ripetuti, cambi di direzione, ecc. ecc...
non so che allenamenti fai tu, ma io non faccio allenamento facendo corsa di fondo per un'ora, ma faccio le stesse cose che si farebbero in partita...e se fai 20 ripetute di scatti, allunghi, salti e cambi di direzione (senza contare il lavoro con la palla), e lo fai per una settimana, io penso che in partita non si faccia più sforzo...
certo, il muscolo è più stressato che in un singolo allenamento, ma ci si allena una settimana per questo motivo, o no?!

This Post:
00
213393.444 in reply to 213393.442
Date: 4/13/2012 11:07:17 AM
Alley Up
III.10
Overall Posts Rated:
406406

non sarà un livello elevato, ma se faccio il confronto tra gli allenamenti e lo sforzo in partita, di sicuro è più pesante l'allenamento che la partita, in qualsiasi categoria si guardi...
cmq la seconda categoria calabria così schifo non fa...anzi..



Ma non volevo offendere te o chiunque militi in quella categoria,ho degli amici che giocano in promozione marchigiana ( che se non erro e' gia' un discreto livello dilettantistico) e ho scritto quella battuta perche' non li vedo ammazzarsi di fatica(me lo dicono loro,mica per altro).
A parte il ritiro estivo che dura 2 settimane e che a quanto pare sembra essere davvero tosto... ma se considero che si bevono mezzo mondo tra giugno e luglio,secondo me per loro sarebbe tosta pure una passeggiata in barca :PPP

Detto questo...come in tutte le cose e i lavori c'e' chi si impegna 100 e chi si impegna 50,probabilmente loro sono della seconda specie :PPP

no, ma figurati, nessuna offesa :-)
io penso che ogni categoria ed ogni zona ha una sua differente difficoltà...
ad esempio ho visto partite di terza categoria quest'anno molto più di livello rispetto alle nostre, e partite di prima categoria molto più scialbe...poi in queste categorie la gestione fisica è molto simile, che sia una terza o sia un'eccellenza, ma il livello tecnico fa tutta la differenza del mondo...
per dirti, io in seconda faccio 2-3 settimane di preparazione (che sono in pratica quelle che fanno i tuoi amici in promozione), che si tratta di correre su per le montagne, e non è per nulla una passeggiata...poi però non avrò i piedi dei tuoi amici, e va beh, ma non è che corro di meno, ne ho fatto di amichevoli contro squadre di eccellenza, ed anche se una squadra non si impegna, la differenza di preparazione fisica dovrebbe vedersi ma non si vede...qua si parlava di preparazione fisica, e agonismo o no, lo sforzo fisico è sempre quello...

From: gerter
This Post:
00
213393.445 in reply to 213393.444
Date: 4/13/2012 11:32:12 AM
Overall Posts Rated:
235235
adios G.Rossi..a 10 giorni dal rientro dopo la rottura del crociato anteriore destro se lo rompe di nuovo stamattina in allenamento..sfiga colossale..
(http://www.gazzetta.it/Nazionale/13-04-2012/adios-pepito-...)

La formazione predefinita è un concetto sopravvalutato
From: Jinki

This Post:
00
213393.446 in reply to 213393.443
Date: 4/13/2012 11:48:27 AM
Mosche Atomiche
III.9
Overall Posts Rated:
389389
Second Team:
Euganea Drunkers
è il tipo di sforzo che conta
non quanto

in partita solleciti i muscoli 10 volte che in allenamento
per un discorso di tensione nervosa e concentrazione

si parla di alti livelli non di categorie

per recuperare da un allenamento basta poco
per recuperare una partita ci vogliono 2 giorni
subentra lo stress muscolare

te lo dico perchè ho fatto sport professionistico per 2 anni
e allenamenti di 6 ore (3 mattino e 3 pomeriggio)
ma la stanchezza e lo stress dopo le gare è tutta un altra cosa

This Post:
00
213393.447 in reply to 213393.445
Date: 4/13/2012 12:03:03 PM
Overall Posts Rated:
8484
adios G.Rossi..a 10 giorni dal rientro dopo la rottura del crociato anteriore destro se lo rompe di nuovo stamattina in allenamento..sfiga colossale..
http://www.gazzetta.it/Nazionale/13-04-2012/adios-pepito-...


Dopo aver letto quello e dopo aver visto Mariga, ho paura a rientrare a far attività fisica...

Advertisement