Molto bene, si passa all'altro nostro eroe,
Ddido, che d'ora in poi chiamerò solo
Dido e non perché non so scriverlo, ma perché non voglio dargli soddisfazione, visto che la d di troppo è praticamente un suo errore di digitazione è_é
Quando si parla di
Arcoveggio Nets è facile associarla alla III.11. Più di tutti questa è casa sua perché nessuno è qui da più tempo di lui, nessuno è stato qui più tempo di lui, né lui in nessun altro posto è stato più a lungo. Affezione? Maledizione? Come i vecchiettini è compito nostro tirargli sempre su il morale :-)
Il padrone di casa Signori, rendere omaggio, chapeu.
A differenza del suo "fratellino" timido (
il_barba, timido in termini di risultati)
Dido è riuscito ad alternare stagioni di transizione a campionati ricchi di successi e emozioni, seguendo un cammino di grandi imprese ogni volta più significativa della precedente.
Nati in stagione 3 i
Nets hanno fatto una gavetta (forse per questo nel tempo hanno costruito maggiore spina dorsale dei
wildogs) di tutto rispetto, militando 2 stagioni in V.82 e 5 in IV.40. La stagione 10 segna un po' l'inizio della storia di tutti noi, con l'ingresso contemporaneo dei nostri due eroi, ambedue alle prese con un play out vincente.
In stagione 11 i
Nets finiscono quinti, in quella successiva si torna a giocare un play off. La sconfitta non è da recriminare se poi chi ci batte arriva in fondo. I
Nets giocavano Princeton e 2-3 (non è uno scherzo, il ragazzo ha sempre avuto seri problemi) e nemmeno uno Zhilenko in forma poteva bastare.
Un altro quinto posto apre poi la strada alla stagione 14, la stagione dei momenti memorabili.
(29173851) Quanti possono dire di aver battuto
DB TEAM fuori casa? Poi
Siker pose fine al sogno prima di consegnare lo scettro agli
Ultra Heroes, ma fu storia, con Asghari nella sua miglior partita di sempre e Malinionis affetto da occlusioni intestinali (che se non erano la causa dello schifo mostrato in campo gli son venute dopo a suon di maledizioni del manager). Un altro passo che gli valse il rispetto dei rivali.
E' ancora
Siker a fermarlo in stagione 15 alla prima dei play off, per poi consegnare di nuovo la vittoria finale, questa volta agli
A.S.T. di
zocc.
Brambauti si prende la rivincita in stagione 16 per poi salutare la III.11, mentre in stagione 17, la concorrenza diventava spietata riportando lo spettro dei play out, costato caro ai
wildogs.
Ma se il duello a distanza con
Siker infine vede uscire i
Nets sconfitti, diverso è l'esito in una rivalità destinata a diventare un evento pari a un Derby. Ciò prende vita in stagione 18, la dove si verifica il secondo evento scolpito nelle memorie della III.11
(42389383) Come la prima volta fuori casa, e come allora Asghari in cima a tutti, ben supportato da Leto e Szczech. La prima sfida tra i
Nets e l'
Olimpia va ad
Arcoveggio. Poi
Mugghitolandia, su un altro livello per tutti, porta la vittoria fino in fondo.
L'
Olimpia si prende la rivincita in stagione 19 e l'ottima stagione di
superocco e
Olimpic Redù tiene i
Nets al tranquillo 5° posto in stagione 20.
La stagione 21 segna il terzo passo cruciale nella trama di questo racconto,
Dido porta in fondo una stagione esemplare. Primo a Ovest supera
Trial Piobbico e di nuovo
Olimpia Cimiano (riportando in attivo il dato) e per la prima volta affronta una finale. Dall'altra parte però trova
Bietto: nessuno avrebbe potuto competere con una
Fortitudo come quella, figurarsi senza il vantaggio del campo.
-- continua --
Last edited by Valerio at 3/8/2013 10:47:46 AM