Al di là del discorso Giuliati, che è un fatto limitato su cui mi sono sentito chiamato in causa, questo però apre uno spazio di riflessione molto importante: la gestione dello scouting dei neo 22enni.
Per molte stagioni sono stati seguiti poco e male i giocatori che entravano nei 22. Sicuramente per un problema atavico che colpisce anche la U21, cioè la mancanza di scout, ma per me anche per noncuranza dello scouting di tutti i coach delle ultime 7-8 stagioni. Esempio banale: i coach NT in queste stagioni hanno fatto pochissimo convoca sconvoca (ci tengo a precisarlo, chi più chi meno, per me hanno fatto poco tutti). Persino adesso dopo 5-6 settimane in cui la nazionale non gioca competizioni ufficiali, ci sono giocatori (giovani eh, diciamo tra i 23 ed i 29) non aggiornati da 6-7 mesi. Per me questo è un errore. Perché ok, i due giorni di intenso lavoro per il convoca sconvoca dei neodraftati è giusto che spetti al coach U21, ma non è corretto che su 105 giocatori tra i 23 ed i 29 solo la metà siano stati aggiornati nell'ultimo mese e mezzo.
Questo aspetto è sicuramente abbastanza marginale, non lo nego, perché spesso chi non è aggiornato è in mano a proprietari che fanno i cazzi loro e non seguono i consigli e le richieste. Però se per caso ci fosse anche solo un giocatore ben allenato che potrebbe tornare comodo, non è normale che questo rimanga dormiente nei meandri del database.